fbpx Sul monte Cornetto - Hornberg
Sul monte Cornetto - Hornberg

Sul monte Cornetto - Hornberg

Foto da: Blog Vecchie Scarpe

Il monte Cornetto, la montagna di Folgaria, Hornberg nell'antica parlata tedesco-cimbra, oltre i 2000 m di quota. Lassù ci porta questa escursione che per prudenza facciamo arrivare a 1650 m, alla caratteristica chiesetta di S. Vigilio, da cui si ha un impagabile panorama sulla profonda valle del Rio Gola, sulla valle dell'Adige e sulle più belle vette del Basso Trentino.

Le diverse cime del monte Cornetto si prestano a vari percorsi e variabili di percorso che ci possono portare oltre i 2000 m, fino agli emozionanti panorami sul Bècco di Filadonna, sulla parte orientale dell'Alpe Cimbra e sulle valli che si aprono in bassop, Valsugana e laghi di Caldonazzo e Levico in primis. Lasciamo all'escursionista la valutazione di avventurasi sulle cime, dopo aver valutato con prudenza la consisetenza dle manto nevoso. Il percorso che presentiamo si svolge sulla comoda e sicura strada forestale che dal passo del Sommo (1343 m) conduce fino in località Paradiso, dove finisce il manto forestale di abeti rossi e inizia il pascolo di alta montagna, incorniciato da fitte distese di pino mugo. 

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 4.22 Km
  • schedule durata 1:51 h
  • arrow_drop_up dislivello 335 m
  • arrow_drop_down discesa 41 m
  • skip_next punto più alto 1653 m
  • skip_next punto più in basso 1347 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Prudenza all'arrivo. Poco oltre la chiesetta di S. Vigilio si apre il burrone dell'alta Val di Gola.

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

passo del Sommo

Coordinate

DD 45.918523 , 11.203065 DMS45° 55' 6.6828'' N 11° 12' 11.0340'' E

Arrivo

Loc. Paradiso - Monte Cornetto

Come arrivare

Dalla grande rotatoria di Folgaria est seguiamo la SS350 in direzione di Lavarone. Superato l'abitato di Costa raggiungiamo il passo del Sommo (circa 2 km da Folgaria): 100 m prima del valico, sulla destra, si trova il parcheggio.

Parcheggio

In prossimità del Passo del Sommo, a circa 100 m dal valico, sulla destra, di lato alla strada statale.

Direzione da seguire

Dal parcheggio pubblico situato a circa 100 m dal passo del Sommo (in corrispondenza del punto di avvio della strada sterrata per Rifugio Stella d'Italia e Forte Sommo alto) ci avviamo in direzione del passo seguendo per un breve tratto la SS350. Davanti allo Chalet seguiamo, sull'altro lato della statale, la strada forestale che sale gradulamente il versante sud-orientale del monte Cornetto. Avvolti da bosco misto (latifoglie e resinose) guadagniamo gradualmente quota fino a sbucare, a quota 1600 m, sul versante prativo di Cima Tre. Proseguiamo oltre inoltrandoci per un'altra strada forestale che, avvolta da bosco di abeti rossi, in graduale ma non impegnativa salita ci porta fino al dosso prativo del Kizaréich, rilievo soprastante località Paradiso, negli anni Sessanta e Settanta area sciistica di Folgaria. La nostra mèta è la caratteristica chiesetta dedicata a S. Vigilio. Poco oltre, con la dovuta attenzione, possiamo affacciarci sull'ampio panorama che si apre sulla sottostante Val Gola.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward