fbpx Sul monte Maggio vetta d'Italia - bis
Sul monte Maggio vetta d'Italia - bis

Sul monte Maggio vetta d'Italia - bis

Foto da: Forum Metal Detector per tutti

Bellissima escursione che sale l'ampio versante nord del monte Maggio, altura su cui, fino al 1918, correva il confine austro-italiano. Dalla grande croce, che ricorda i caduti della Grande Guerra,  nelle giornate terse si scorge il riflesso del sole sulla laguna di Venezia. Da qui si ha uno dei più ampi ed emozionanti panorami del Basso Trentino.

E' una classica, uno dei percorsi più rinomati dell'Alpe Cimbra. Non è propriamente una passeggiata, dato che il dislivello da superare è di circa 300 m. Però la fatica della salita è compensata della bellezza dei pascoli e dei boschi di abeti che ammantano la montagna e dallo splendido panorama che si apre dalla sommità.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 4.47 Km
  • schedule durata 1:42 h
  • arrow_drop_up dislivello 299 m
  • arrow_drop_down discesa 6 m
  • skip_next punto più alto 1835 m
  • skip_next punto più in basso 1536 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Il tracciato è privo di segnaletica specifica. Si consiglia l'accompagnamento di una guida alpina (Mario Martinelli, cell. 339 8163266).

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Malga Zonta

Coordinate

DD 45.871421 , 11.232162 DMS45° 52' 17.1156'' N 11° 13' 55.7832'' E

Arrivo

Monte Maggio

Transito trasporto pubblico

Nel corso dell'inverno Passo Coe è raggiunto dal servizio skibus.

Come arrivare

Dalla grande rotatoria di Folgaria est seguiamo le indicazioni per Fondo Grande - Fondo Piccolo - Passo Coe. Percorsi 9 km, attraversata l'area sciistica, raggiungiamo il passo. Dopo di che scendiamo nell'ampia conca che ospita il lago Coe, il punto di partenza.

Parcheggio

Ampio parcheggio libero nei pressi del lago. 

Direzione da seguire

Lasciata la macchina al grande parcheggio libero del lago Coe, seguiamo la strada forestale, ex strada militare, che sale gradualmente il versante e che guadagna gradualmente quota fino a raggiungere la vetta dell'altura. La strada è ampia e quindi ben visibile, anche in caso di forte innevamento.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward