fbpx Ruderi Malga Pradidali - Malga Canali
Ruderi Malga Pradidali - Malga Canali

Ruderi Malga Pradidali - Malga Canali

Foto da: ApT San Martino

Escursione panoramica nella Val Pradidali, al cospetto del Sass Maor

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 4.92 Km
  • schedule durata 3:00 h
  • arrow_drop_up dislivello 233 m
  • arrow_drop_down discesa 233 m
  • skip_next punto più alto 1414 m
  • skip_next punto più in basso 1182 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Leggi sempre attentamente il bollettino valanghe e meteorologico prima di ogni uscita;
valuta e pianifica attentamente il tuo percorso e non seguire tracce sconosciute;
in caso di bisogno allarma il 112 e rimani fermo in attesa dei soccorsi.

Per effettuare l'itinerario in tutta sicurezza è possibile contattare le locali guide alpine:
info@aquilesanmartino.com

0439 768795

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Val Canali - Ristorante Cant del Gal

Coordinate

DD 46.216935 , 11.878106 DMS46° 13' 0.9660'' N 11° 52' 41.1816'' E

Arrivo

Val Canali - Ristorante Cant del Gal

Transito trasporto pubblico

www.ttesercizio.it

 

Come arrivare

Da Fiera di Primiero seguire le indicazioni per Passo Cereda. Seguire la svolta a sx con indicazione Val Canali e percorrere la strada senza deviazioni fino alla sua fine in località Cant del Gal.

Parcheggio

Parcheggio in località Cant del Gal

Direzione da seguire

Dal ristorante Cant del Gal si prende il sentiero che costeggia il torrente Pradidali (segnavia per Rifugio Pradidali. A quota 1.400 m circa si attreaversa il torrente e si prende il sentiero con indicazione Malga Canali. In breve si giunge nei pressi dei ruderi di Malga Pradidali (1.428 m).
Lasciati sulla sinistra i ruderi della malga si prosegue sul sentiero che continua falsopiano a mezzacosta. Oltrepassati i prati d'Ostio si giunge a Malga Canali (1.302 m - verificare apertura al 3208326226), da dove si scende sulla strada asfaltata che in discesa porta al punto di partenza.

Attrezzatura

Scarponcini caldi ed impermeabili, ghette, bastoncini, ciaspole

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward