Il Lago di Ledro non è l’unico lago della Valle di Ledro.
Il Lago d’Ampola è uno specchio d’acqua intoccato dall’uomo, habitat naturale di rane e girini, canneti e ninfee. Il lago dista giusto il tempo di una breve camminata nel bosco o lungo la ciclabile da Tiarno di Sopra. "Beati come rane su una foglia di ninfea", Il libro di Tom Robbins da il nome al Centro Visitatori del Lago d’Ampola, dove è possibile imparare qualcosa in più sulla flora e la fauna del lago. Il pontile lungo la passerella di legno che attraversa il lago è il miglior punto da cui ammirare la fioritura e il panorama circostante.
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 6.38 Km
- schedule durata 1:30 h
- arrow_drop_up dislivello 82 m
- arrow_drop_down discesa 82 m
- skip_next punto più alto 794 m
- skip_next punto più in basso 725 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Tiarno di Sopra
Coordinate
Arrivo
Lago d'Ampola
Transito trasporto pubblico
Trentino Trasporti
Andata: bus 214 Riva del Garda - Tiarno di Sopra
Ritorno: bus 214 Tiarno di Sopra - Riva del Garda
Come arrivare
Autostrada A22, uscita Rovereto Sud - Lago di Garda. SS240 della Val di Ledro fino a Tiarno di Sopra. Ulteriori possibilità
Parcheggio
Piazza Milín, di fronte alla chiesa.
Direzione da seguire
Dalla chiesa si svolta a sinistra in Via Marconi e si imbocca poi Via Angli lungo la quale si sale fino all’inizio della Via del Trocc. Si prosegue sul sentiero sterrato che si addentra nel bosco (salendo e poi riscendendo) e lo si segue fino a che non si congiunge con la strasa statale. Si segue la statale per qualche centinaio di metri per poi svoltare a sinistra e imboccare la ciclabile che conduce al Centro Visitatori del Lago d’Ampola. Al ritorno si segue la ciclabile e si svolta poi a sinistra in Via Degasperi per tornare in paese.







[Non è prevista una guida per questo percorso.]