fbpx SAT / E442 - Fricca - Rifugio Casarota - Bècco di Filadonna
SAT / E442 - Fricca - Rifugio Casarota - Bècco di Filadonna

SAT / E442 - Fricca - Rifugio Casarota - Bècco di Filadonna

Foto da: Garda Trekking

Il percorso, alquanto impegnativo per la forte salita e il dislivello, raggiunge il Rifugio Casarota e poi prosegue fino a raggiungere il crinale di cresta tra il Bècco di Filadonna e la Terza Cima. I panorami mozzafiato sono assicurati. 

Il sentiero prende avvio dalla S.P. 349 della Fricca, nelle vicinanze del Bar Ristorante Sindech. Nel tratto iniziale segue una stradina. Poi con molti tornanti sale la ripida costa boschiva e raggiunge il Rifugio Casarota, (Sezione SAT di Centa San Nicolò). Dal rifugio l'itinerario prosegue in direzione Nord-Ovest, supera, presso la località "Albi", la diramazione del sent. 432 e poi la successiva traccia che a destra sale al Monte Spilèch. Guadagna quota alzandosi su sentiero cosparso di detriti, passando tra la scarsa vegetazione e una grande zona di pino mugo rinsecchito a causa di un furioso incendio, e sbuca su una sella del crinale, presso il Bus de le Zòle. Da qui, in vista della Cima Vigolana, va a destra e, con leggera ascensione, tagliando il versante occidentale del Bècco di Filadonna, incrocia il sent. 425 (Folgarìa - Bècco di Filadonna).

  • signal_cellular_alt Difficoltà Difficile
  • straighten lunghezza 3.86 Km
  • schedule durata 2:08 h
  • arrow_drop_up dislivello 986 m
  • arrow_drop_down discesa 2 m
  • skip_next punto più alto 2098 m
  • skip_next punto più in basso 1113 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Partenza

Loc. Sindech - SS349 della Fricca

Coordinate

DD 45.949874 , 11.209732 DMS45° 56' 59.5464'' N 11° 12' 35.0352'' E

Arrivo

Bècco di Filadonna

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward