Classica e conosciuta escursione che porta al monte Cornetto, con partenza dal centro di Folgaria. Nella prima parte il tracciato sale il versante merdionale del monte, coperto da un fitto bosco di abeti. Giunti in quota le viste panoramiche sono spettacolari. Si collega al percorso E425 che conduce al Bècco di Filadonna.
Il sentiero - gestito dalla locale sezione SAT/segnavia E451 - prende avvio dal centro di Folgaria, in prossimità del negozio Case del Miele, 100 m a E del Municipio. Attraversata la strada comunale della Pineta, segue la strada forestale "Fontanelle" che passa tra radure e bosco misto, in direzione del Maso Strìccheri. Superato il casolare, si continua nel bosco quindi, incrociata una pista da sci, si arriva ad un crocevia, a quota 1435, in prossimità di una fontana denominata "Acqua delle Fontanelle". Si continua nel bosco fino a uscire sui pascoli dell'ex Malga Cornetto di Dentro. Della malga non si notano più i resti - quota 1597 m. Qui, da destra, approda la strada forestale proveniente dal Passo del Sommo che prosegue fino al albergo Rifugio Paradiso. Da dove ci troviamo saliamo a sinistra, su nuovo percorso, per poi svoltare a destra e tornare sulla dorsale prativa (ex pista da sci) e con maggior pendenza si seguono le indicazioni che più in alto si dirigono verso destra, entrano nel bosco per uscire poi nuovamente all'aperto, dove sulla dorsale si imbocca la stradina che si rimette nel bosco. Da qui si sale ulteriormente passando tra distese di pino mugo fino a quota 1970 m, dove si lascia sulla destra il sent. 425B dedicato a "Giovanni Gentilini". Si effettua una diagonale verso Ovest e si raggiunge la cresta SE del Cornetto di Folgarìa, collegandosi ai sentieri 425-453, a breve distanza dalla cima stessa.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 4.77 Km
- schedule durata 2:23 h
- arrow_drop_up dislivello 837 m
- arrow_drop_down discesa 0 m
- skip_next punto più alto 2005 m
- skip_next punto più in basso 1168 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Centro di Folgaria
Coordinate
Arrivo
Cima Cornetto
Transito trasporto pubblico
Folgaria è collegata a Roverto e Trento dal servizio pubblico di Trentino Trasporti.
Parcheggio
Nella vicina Via Trento, in prossimità del Cimitero Militare, parcheggio a gradoni, libero.







[Non è prevista una guida per questo percorso.]