Il Monte Bondone, una salita mitica!
Alla conquista del monte Bondone, un "must" per gli appassionati della bici.
- signal_cellular_alt Difficoltà Difficile
- straighten lunghezza 116.41 Km
- schedule durata 10:12 h
- arrow_drop_up dislivello 2645 m
- arrow_drop_down discesa 2645 m
- skip_next punto più alto 1651 m
- skip_next punto più in basso 187 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
L'itinerario si sviluppa su strade aperte al traffico ed è quindi assolutamente necessario prestare la massima attenzione. Il numero di emergenza è 112.
Partenza
Andalo - piazza Dolomiti
Coordinate
Arrivo
Andalo - piazza Dolomiti
Transito trasporto pubblico
Trentino Trasporti - linea 611: da Trento a Mezzolombardo con treno locale (Ferrovia Trento - Malé), da Mezzolombardo ad Andalo con autobus.
Come arrivare
Provenendo da NORD: alla rotatoria nei pressi dell'uscita autostradale di San Michele all'Adige, giriamo a destra verso Mezzolombardo; dopo aver attraversato il paese, giriamo a sinistra seguendo le indicazioni per Fai della Paganella - Andalo.
Provenendo da SUD: dall'uscita autostradale di Trento nord, ci dirigiamo verso la val di Non e l'altopiano della Paganella; all'uscita del lungo tunnel nei pressi di Mezzolombardo, giriamo a destra sulla SP 64, verso Fai della Paganella - Andalo.
Parcheggio
In centro ad Andalo o nei pressi della piscina (parcheggi a pagamento); nei pressi del centro sportivo (campo da calcio, parcheggio gratuito)
Direzione da seguire
Da Andalo seguiamo la strada principale verso Fai della Paganella, dapprima in salita, e poi in piano fino al paese; da lì lunga discesa fino a raggiungere il fondovalle, dove giriamo a destra verso Mezzolombardo. Percorriamo la strada principale, oltrepassando il centro del paese e continuando a pedalare fino a San Michele all'Adige, dove, subito dopo il ponte, giriamo a destra verso Trento che, raggiungiamo in circa 18 chilometri. Seguendo le indicazioni verso Riva del Garda e Madonna di Campiglio, si è indirizzati sulla SS 45 bis e, poco dopo Trento, si giunge al bivio per il monte Bondone: la salita è lunga e impegnativa, il ricordo della mitica impresa di Charly Gaul al Giro d'Italia del 1956 ci accompagna tornante dopo tornante. Una volta raggiunta la cima, torniamo verso Trento ripercorrendo lo stesso itinerario e proseguiamo fino a San Michele all'Adige e a Mezzolombardo; qui c'è la possibilità di variare il percorso, tornando ad Andalo sulla SS 421, attraversando quindi i paesi di Spormaggiore prima e di Cavedago poi.
Da Mezzolombardo a Trento c'è anche la possibilità di pedalare sulla "Pista Ciclabile della Val d'Adige".
Attrezzatura
Abbigliamento tecnico, casco, guantini, acqua, snack, cellulare.







[Non è prevista una guida per questo percorso.]