- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 2.54 Km
- schedule durata 1:00 h
- arrow_drop_up dislivello 175 m
- arrow_drop_down discesa 176 m
- skip_next punto più alto 929 m
- skip_next punto più in basso 752 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Canal San Bovo
Coordinate
Arrivo
Canal San Bovo
Transito trasporto pubblico
Parcheggio
Parcheggio nei pressi del municipio
Direzione da seguire
Sentiero molto battuto (ma non adatto ai passeggini, per via delle numerose radici e di alcuni passaggi sassosi), con pendenza costante, attraverso il bosco. Dalla chiesa parrocchiale si sale al cimitero del paese, dove il sentiero costeggia le sue mura. Si continua attraverso dei prati, per giungere nel bosco. Al primo crocevia si prosegue in direzione Prade, fino ad arrivare all’omonimo paese. Qui si attraversa parte dell’abitato fino a giungere davanti alla chiesa, nel centro del paese; sul lato opposto della carreggiata di fronte all’entrata principale, parte un sentiero che si inoltra nella parte bassa del paese e ritorna attraverso il bosco, a Canal San Bovo. Quest’ultimo tratto è caratterizzato da una pendenza importante, si consiglia particolare attenzione, in presenza di fondo bagnato.Il panorama di cui si può godere lungo il percorso e l’intenso profumo di bosco, sono elementi caratterizzanti di questa passeggiata
Attrezzatura
Zaino portabimbo - no passeggino

[Non è prevista una guida per questo percorso.]