- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 15.22 Km
- schedule durata 5:00 h
- arrow_drop_up dislivello 580 m
- arrow_drop_down discesa 580 m
- skip_next punto più alto 2181 m
- skip_next punto più in basso 1682 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Pian dei Casoni
Coordinate
Arrivo
Pian dei Casoni
Transito trasporto pubblico
Trasporto pubblico: www.ttesercizio.it
Come arrivare
Da San Martino di Castrozza, seguire le indicazioni per Passo Rolle (9 km); parcheggio libero prima di giungere alla sommità del Passo.
Parcheggio
Parcheggi liberi Passo Rolle
Direzione da seguire
Dal punto di partenza (Passo Rolle), si scende verso Malga Juribello e poi ancora fino ad arrivare a Pian dei Casoni dove si imbocca la strada bianca che attraversa l'intera Val Venegia; inizialmente pianeggiante fino a Malga Venegiotta, si continua poi in leggera salita ed affrontando gli 11 tornanti fino alla più celebre Baita Segantini. Da qui rientro a Passo Rolle in discesa passando per Capanna Cervino. Altri possibili punti di partenza: centro Visitaori Parco Paneveggio - Pale di San Martino (loc. Paneveggio)


[Non è prevista una guida per questo percorso.]