La salita dai boschi della Val Concei alla vetta del Monte Cadria è tra le più impegnative che la Valle di Ledro ha da offrire, ma anche tra le più appaganti.
Man mano che ci si avvicina alla vetta la fitta vegetazione lascia spazio agli arbusti, agli alpeggi e infine alle stelle alpine, le regine della flora alpina. Sul tetto della Valle di Ledro non ci sono ostacoli per la vista, che è libera di spaziare in ogni direzione, verso il Lago di Ledro, le montagne della Val Concei e la Valle del Chiese. Nel periodo estivo le vacche salgono al pascolo e la valle di Cadria si trasforma in alpeggio. Uno dei primi suoni che colpisce l'orecchio di chi si avventura nella valle di Cadria dalla primavera all'autunno è il fischio delle marmotte che si muovono tra i sassi.
- signal_cellular_alt Difficoltà Difficile
- straighten lunghezza 11.41 Km
- schedule durata 6:00 h
- arrow_drop_up dislivello 1217 m
- arrow_drop_down discesa 1217 m
- skip_next punto più alto 2194 m
- skip_next punto più in basso 978 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
L'ultimo tratto, piuttosto stretto ed esposto, è consigliato agli escursionisti esperti.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Località Ex-Centrale, Concei
Coordinate
Arrivo
Monte Cadria
Transito trasporto pubblico
Trentino Trasporti
Andata: bus 214 Riva del Garda - Lenzumo
Ritorno: bus 214 Lenzumo - Riva del Garda
Come arrivare
Autostrada A22, uscita Rovereto Sud - Lago di Garda. SS240 della Val di Ledro fino a Bezzecca dove si svolta in direzione della Val Concei. Dal paese di Lenzumo si prosegue lungo Via Bianchi in direzione del Rifugio al Faggio. Al primo bivio si prende la strada di sinistra fino alla località Ex-Centrale. Ulteriori possibilità
Parcheggio
Parcheggio in località Ex-Centrale.
Direzione da seguire
Dalla Località Ex-Centrale si prende la strada forestale che porta a Vies (SAT 423) e si continua lungo una mulattiera verso il monte Cadria. Nella valle di Cadria si prende il sentiero sulla destra che percorre il crinale della montagna fino alla cima che domina tutta la valle. Si ridiscende verso Malga Cadria seguendo il sentiero non numerato (ma facilmente individuabile) che percorre il versante opposto della valle di Cadria. Si raggiunge Malga Cadria, da cui si rientra lungo lo stesso tracciato dell'andata.











[Non è prevista una guida per questo percorso.]