fbpx Giro delle Malghe del Pasubio | 2910
Giro delle Malghe del Pasubio | 2910

Giro delle Malghe del Pasubio | 2910

Foto da: Marisa Montibeller

Giro ad anello attorno al massiccio centrale del Pasubio.

L'itinerario attraversa una zona ricca di naturalità e di interesse storico con numerosi manufatti risalenti al primo conflitto mondiale. I punti di sosta del Rifugio Lancia e di Malga Valli offrono possibilità di ristoro nel periodo estivo.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Difficile
  • straighten lunghezza 23.05 Km
  • schedule durata 4:16 h
  • arrow_drop_up dislivello 877 m
  • arrow_drop_down discesa 874 m
  • skip_next punto più alto 1913 m
  • skip_next punto più in basso 1091 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Itinerario in quota, per lunghi tratti oltre i 1500m. È possibile trovare neve sul percorso fino a primavera inoltrata.

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Giazzera

Coordinate

DD 45.854445 , 11.098242 DMS45° 51' 16.0020'' N 11° 5' 53.6712'' E

Arrivo

Giazzera

Come arrivare

Dall'uscita dell'autostrada A22 Lago di Garda - Rovereto Sud prendere in direzione Rovereto mantenendosi sempre sulla SS 240 fino alla rotatoria dove interseca la SS 12. Svoltare a sinistra proseguendo sempre verso nord in direzione del centro di Rovereto lungo via Abetone fino alla successiva rotatoria. Da qui seguire le indicazioni per Vallarsa, lungo via Benacense. All'altezza di via S. Maria proseguire sempre dritti fino ad oltrepassare il ponte sul torrente Leno nei pressi del Castello di Rovereto. Girare a destra su via Vicenza e seguire le indicazioni per  Trambileno (SS46) fino al bivio a sinistra per Trambileno - Monte Pasubio. Proseguire dritti fino a Giazzera.

Parcheggio

Giazzera (aera di sosta attrezzata)

Direzione da seguire

Da Giazzera il percorso sale prima su asfalto e poi su strada sterrata verso il Pian del Keserle e da qui al Rifugio "V. Lancia", oltrepassato il quale si inoltra nella zona più selvaggia e affascinante della montagna. Dalla Sella delle Pozze la strada scende in direzione Nord e,  dopo aver superato due tornanti, nei pressi di evidenti ruderi, prende sulla destra lungo la mulattiera contrassegnata come E133  fino ad intersecare di nuovo la strada forestale più in basso. Da qui prosegue a sinistra verso Malga Pezzi, poco sotto la quale risale ancora a sinistra per raggiungere Malga Costoni. La discesa prosegue ora verso Malga Valli (punto di ristoro) e Malga Fratielle. Oltrepassata questa ultima malga subito dopo il successivo tornante a destra a quota 1040m il percorso prende a sinistra per una piccola mulattiera che conduce di nuovo direttamente a Giazzera.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward