fbpx Ala - Val San Valentino | 2931 | Esplor-ALA in bici
Ala - Val San Valentino | 2931 | Esplor-ALA in bici

Ala - Val San Valentino | 2931 | Esplor-ALA in bici

Foto da: Leonardo Carrieri

Impegnativo percorso di oltre 1300 metri di dislivello, per la gran parte su strade sterrate.

Il percorso si svolge in una zona selvaggia e tranquilla, dove non è raro l’incontro con la fauna tipica della media montagna, come caprioli, lepri, camosci. Qui regnano il silenzio e la pace, sui luoghi dove cento anni fa rimbombava lo scoppio delle bombe della Prima Guerra Mondiale. La salita termina sulla cresta dello spartiacque tra la Valle dell’Adige e la Vallarsa, da dove si gode un ampio panorama. La piacevole e lunga discesa completa un giro ad anello di grande soddisfazione.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Difficile
  • straighten lunghezza 33.55 Km
  • schedule durata 6:41 h
  • arrow_drop_up dislivello 1515 m
  • arrow_drop_down discesa 1523 m
  • skip_next punto più alto 1547 m
  • skip_next punto più in basso 149 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Ala

Coordinate

DD 45.758664 , 11.006581 DMS45° 45' 31.1904'' N 11° 0' 23.6916'' E

Arrivo

Giro ad anello

Transito trasporto pubblico

Stazione ferroviaria di Ala e fermate autobus Trentino Trasporti

Come arrivare

Autostrada A22 uscita Ala - Avio

Direzione da seguire

Partenza dal centro della cittadina di Ala, verso il ponte che attraversa l'omonimo torrente. Procedere in direzione Nord per via San Martino, poi via Alessandro Volta e quindi lungo la Strada Romana. Arrivato allo sbocco della Valle di San Valentino, la strada passa sotto la suggestiva rupe che ospita il santuario. Saliti i primi due tornanti, dopo aver attraversato il ponte sul rio generamlmente secco, prendere la strada sterrata a destra che costeggia il torrente, in direzione di Passo Buole dove si arriva dopo circa 12 Km e 1200 m di dislivello. Da qui il percorso prosegue mantenendo la quota per portarsi verso Malga Val di Gatto (ruderi) sul versante opposto della valle e quindi scendere lungo la dorsale di Cima Perobia. La discesa, sempre su facile strada sterrata attaversa le località di Pozzo Alto, Pozzo di Mezzo e Pozzo Basso fino ad immettersi sulla Strada Provinciale Ala - Ronchi in corrispondenza del bivio a quota 324m, dal quale, svoltando a destra, in breve tempo si ritorna al centro abitato di Ala.

Attrezzatura

Si raccomanda adeguata scorta d'acqua, soprattutto nei mesi più caldi. Lungo il percorso non si trovano punti di rifornimento.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward