fbpx Sentiero della Patata
Sentiero della Patata

Sentiero della Patata

Foto da: Fototeca Trentino Sviluppo foto di A. Russolo

Un sentiero semplice e panoramico che, percorrendo le strade di campagna del Lomaso, mostra l’affascinante realtà rurale e storica della zona di produzione della patata Montagnina.
L’itinerario è segnalato con segnavia in corten.

Il “Sentiero della Patata” attraversa i luoghi di produzione della patata montagnina, prodotto tipico della valle. Con questo itinerario si può ammirare dall’alto e attraversare la Piana del Lomaso - terra di coltivazione della patata-  ricca di storia, di tradizioni e di cultura contadina.
L'ultimo fine settimana di ottobre a Campo Lomaso e Dasindo si svolge la Festa della Patata.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Facile
  • straighten lunghezza 6.53 Km
  • schedule durata 1:45 h
  • arrow_drop_up dislivello 124 m
  • arrow_drop_down discesa 124 m
  • skip_next punto più alto 520 m
  • skip_next punto più in basso 440 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

  • preparate il vostro itinerario;
  • scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione;
  • scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei ;
  • consultate I bollettini nivometereologici;
  • partire da soli è più rischioso;
  • lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro;
  • non esitate ad affidarvi ad un professionista;
  • fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso;
  • non esitate a tornare sui vostri passi;
  • in caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 112.

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Vigo Lomaso

Coordinate

DD 46.012615 , 10.870182 DMS46° 0' 45.4140'' N 10° 52' 12.6552'' E

Arrivo

Vigo Lomaso

Come arrivare

Da Ponte Arche/Comano Terme seguire la SS 421 e all'altezza di Vigo Lomaso entrare in paese e seguire la strada verso la Chiesa.

Parcheggio

Parcheggio libero a Vigo Lomaso (sotto alla chiesa).

Direzione da seguire

Il “Sentiero della Patata” si imbocca a Vigo Lomaso, poco sotto alla pieve di San Lorenzo, in corrispondenza del capitello di San Rocco di fronte ad un comodo parcheggio. Si segue la stradina che porta alla chiesa e, girando intorno all’edificio, si continua a seguire la strada verso Poia. Dopo circa 1 Km, poco prima di entrare in paese, il “Sentiero della Patata” svolta a sinistra verso Campo Lomaso. Arrivati a Campo Lomaso, si prosegue per qualche centinaio di metri lungo il marciapiede, passando davanti all’ex municipio, con il suo caratteristico loggiato. Poi, attraversando la strada, si prosegue in direzione dell’ex Convento Francescano e, seguendo la stradina di campagna che passa davanti all’edificio, si attraversa la Piana del Lomaso. Arrivati in fondo alla piana, svoltando a sinistra, si raggiunge il paese di Dasindo con la casa natale di Giovanni Prati e la chiesa dedicata all’Assunta. Dopo un giro nel paese, ci si ritrova quindi sulla strada provinciale passando davanti alla COPAG, la Cooperativa dei Produttori Giudicariesi in cui confluiscono le produzioni di patate locali e dopo circa 700 m, si ritorna al punto di partenza di Vigo Lomaso

Attrezzatura

  • scarpe da trekking;
  • zaino dell'escursionista.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward