Giro abbastanza breve, ma molto intenso tra l'Altopiano della Paganella e la Piana Rotaliana.
Si scende da una parte, si risale dall'altra: 33 chilometri tutti d'un fiato, tra l'Altopiano della Paganella e la Piana Rotaliana.
- signal_cellular_alt Difficoltà Difficile
- straighten lunghezza 32.86 Km
- schedule durata 3:03 h
- arrow_drop_up dislivello 910 m
- arrow_drop_down discesa 910 m
- skip_next punto più alto 1152 m
- skip_next punto più in basso 250 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
L'itinerario si sviluppa su strade aperte al traffico ed è quindi assolutamente necessario prestare la massima attenzione. In caso di emergenza, contatta il 112.
Partenza
Andalo - piazza Dolomiti
Coordinate
Arrivo
Andalo - piazza Dolomiti
Transito trasporto pubblico
Trentino Trasporti - linea 611: da Trento a Mezzolombardo con treno locale (Ferrovia Trento - Malé), da Mezzolombardo ad Andalo con autobus.
Come arrivare
Provenendo da NORD: alla rotatoria nei pressi dell'uscita autostradale di San Michele all'Adige, giriamo a destra verso Mezzolombardo; dopo aver attraversato il paese, giriamo a sinistra seguendo le indicazioni per Fai della Paganella - Andalo - Molveno.
Provenendo da SUD: dall'uscita autostradale di Trento nord, ci dirigiamo verso la val di Non e l'altopiano della Paganella; all'uscita del lungo tunnel nei pressi di Mezzolombardo, giriamo a destra sulla SP 64, verso Fai della Paganella - Andalo.
Parcheggio
In centro ad Andalo o nei pressi della piscina (parcheggi a pagamento); nei pressi del centro sportivo (campo da calcio, parcheggio gratuito)
Direzione da seguire
Dalla piazza centrale di Andalo seguiamo le indicazioni verso Cavedago e Spormaggiore e scendiamo, con cautela, lungo la strada principale fino alla sua fine; giriamo a destra verso Mezzolombardo, prestando particolare attenzione in quanto il tratto è sempre molto trafficato e dopo un chilometro e mezzo circa, giriamo a destra verso Fai della Paganella. Qui comincia la salita, una salita costante e pedalabile, con tratti comunque al 10%. Una volta arrivati a Fai della Paganella, ci manteniamo sulla strada principale, tornando così ad Andalo.
Attrezzatura
Abbigliamento tecnico, casco, guantini, acqua, snack, cellulare.







[Non è prevista una guida per questo percorso.]