Alta Via nr. 2 sulle Pale di San Martino - Tappa 2

Alta Via nr. 2 sulle Pale di San Martino - Tappa 2

Foto da: Norbert Kofler

2° tappa del tour sulle Pale di San Martino e Vette Feltrine

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 6.26 Km
  • schedule durata 3:01 h
  • arrow_drop_up dislivello 734 m
  • arrow_drop_down discesa 805 m
  • skip_next punto più alto 2863 m
  • skip_next punto più in basso 2155 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

1) preparate il vostro itinerario
2)scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione
3)scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei
4) Consultate I bollettini nivometereologici
5) Partire da soli è più rischioso
6) lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
7)Non esitate ad affidarvi ad un professionista
8)fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
9) non esitate a tornare sui vostri passi
10) in caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 118

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Rifugio Mulaz

Coordinate

DD 46.310937 , 11.835898 DMS46° 18' 39.3732'' N 11° 50' 9.2328'' E

Arrivo

Rifugio Rosetta

Transito trasporto pubblico

Orari trasporti pubblici:

www.ttesercizio.it

www.dolomitibus.it

Direzione da seguire

Dal Rifugo Mulàz si sale brevemente a ovest per il ripido ghiaione che scende dal Passo del Mulàz e, a un bivio, si prende a sinistra (sud) il sentiero n. 703 che porta subito alla Forcella Margherita, 2655 m, sulla cresta settentrionale della Cima del Focobón. Sempre in direzione sud si passa una conca rasentando le rocce, quindi per sfasciumi (attenzione alla caduta di sassi) e qualche lingua di neve, aiutati da una corda metallica, si giunge allo stupendo balcone roccioso del Passo delle Faràngole, 2932 m, che rappresenta anche il punto più alto toccato dal tracciato classico. Scavalcata la forcella si scende ripidamente, con l’aiuto di una corda metallica, nel sottostante circo di detriti e a una conca che si fa stretta, dove il sentiero piega bruscamente a sinistra (est) per poi ritornare a sud verso il Col de la Burèla. Siamo sul prestigioso Sentiero delle Faràngole. Più avanti si contornano i pendii scoscesi della Torcia di Valgrande, ardito campanile roccioso, e si incontra il sentiero n. 716 che sale l’impervia Val Strutt . Si prosegue ancora verso sud con lunga ed esposta traversata, agevolata da qualche corda fissa, alti sul fianco occidentale della Val delle Comelle. Dalla Val delle Galline il sentiero scende per prati ripidissimi con l’ausilio di qualche corda metallica e porta al Pian dei Cantoni dove, presso un macigno, converge da sinistra il bel Sentiero delle Comelle proveniente da Garès. Prima seguendo il sentiero in piano, poi leggermente salendo, si giunge al Rifugio "Giovanni Pedrotti" alla Rosetta, 2581 metri.

Attrezzatura

Zaino da montagna, comodo e robusto
Scarponi da montagna o buone scarpe da Trekking, possibilmente in Gore-Tex
Giacca antivento ed eventuali pantavento leggeri
Magliette, biancheria e calzini di ricambio
Pantaloni lunghi da Trekking, comodi per camminare
Pile o maglione pesante Berretto, cappellino con visiera e guanti in pile
Asciugamano e sacco lenzuolo
Piccolo Kit di pronto soccorso, cerotti per vesciche
Borraccia o Thermos Coltellino e pila frontale
Materiale informativo e cartina della zona
Bastoncini telescopici, per chi li trova comodi
Crema solare e macchina fotografica
Kit da ferrata (moschettoni, cordini, dissipatore, casco, imbrago, guanti)

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward