Passeggiata per famiglie nel biotopo della Val Lomasona. Lungo il sentiero si possono trovare le tracce lasciate dai protagonisti del racconto.
Il percorso è segnalato con un segnavia in legno.
Il sentiero costeggia la Torbiera Lomasona, un vero e proprio “lago d’erba” nato da un antico specchio d’acqua libera e interrotto da canaletti e pozze. La Torbiera è una riserv anaturale provinciale, cioè un habitat particolare e protetto dove abitano diversi tipi di anfibi e uccelli di canna e di palude.
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 2.36 Km
- schedule durata 1:10 h
- arrow_drop_up dislivello 12 m
- arrow_drop_down discesa 12 m
- skip_next punto più alto 532 m
- skip_next punto più in basso 508 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
- preparate il vostro itinerario;
- scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione;
- scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei ;
- consultate I bollettini nivometereologici;
- partire da soli è più rischioso;
- lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro;
- non esitate ad affidarvi ad un professionista;
- fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso;
- non esitate a tornare sui vostri passi;
- in caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 112.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Inizio della Val Lomasona
Coordinate
Arrivo
Inizio della Val Lomasona
Come arrivare
Da Ponte Arche/Comano Terme seguire le indicazioni verso Fiavé, a Dasindo (circa 4 km da Ponte Arche) entrare in paese e proseguire in macchina verso la Val Lomasona.
Parcheggio
Parcheggio libero all'inizio della Val Lomasona (vicino alla pescicoltura).
Direzione da seguire
Dal paese di Dasindo seguire le indicazioni per la Val Lomasona, si entra nella valle fino al bivio poco prima della pescicoltura. Si può lasciare la macchina qui, in parte alla strada. Sulla sinistra si trova la bacheca in legno e la partenza del sentiero che costeggia la Riserva naturale provinciale Torbiera Lomasona. La prima parte del sentiero è sovrastata da rocce in cui si aprono numerose grotte, forse perquesto motivo ci sono leggende che parlano di streghe. L’itinerario si addentra nel bosco, dove vivono carpini neri, ornielli, abeti rossi e faggi, alcuni davvero monumentali, poi prosegue oltre lo stretto torrente Dal fino all’ultima parte diboscaglia prima di tornare sulla strada sterrata.
Attrezzatura
- zaino dell'escursionista;
- scarpe da trekking o da ginnastica.







[Non è prevista una guida per questo percorso.]