Un itinerario immerso tra i meleti, con vista sul lago di Santa Giustina, alla scoperta del maestoso Castel Cles, della suggestiva frazione di Maiano e dell’antico rione di Pez.
Un piacevole percorso, particolarmente indicato per passeggiate semplici e adatte a tutti, che da Castel Cles porta alla frazione di Maiano e al rione di Pez, attraversando i caratteristici meleti che si affacciano sul lago di Santa Giustina. La passeggiata è impreziosita dalla chiesetta dei Santi Pietro e Paolo, che si affaccia sulla valle favorendo una vista spettacolare e l’antica chiesetta di San Vigilio, incastonata nell’abitato del rione Pez.
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 3.07 Km
- schedule durata 1:00 h
- arrow_drop_up dislivello 50 m
- arrow_drop_down discesa 50 m
- skip_next punto più alto 666 m
- skip_next punto più in basso 618 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Cles, Piazza Fiera
Coordinate
Arrivo
Cles, Piazza Fiera
Transito trasporto pubblico
Raggiungibile con i mezzi pubblici. La fermata Cles Polo Scolastico della ferrovia Trento-Malè si trova poco distante dall’inizio del percorso. Dalla fermata si attraversa il sottopassaggio e si arriva in piazza Fiera.
Come arrivare
Cles si trova sulla statale SS42 che da Trento sale in direzione della Val di Sole e del Passo del Tonale.
Parcheggio
È possibile lasciare l’auto presso il grande parcheggio gratuito di piazza Fiera.
Direzione da seguire
Il percorso si snoda in un territorio prevalentemente urbano con partenza da Via del Castello, che si trova attraversando la strada statale dal parcheggio di piazza Fiera. La strada asfaltata scende prima tra le case e poi tra frutteti e bosco fino a raggiungere il maestoso Castel Cles che sorge su un'isolata collina circondata dai meleti, sulla riva delle acque del lago di Santa Giustina. Al bivio si prosegue prendendo l’opzione di sinistra, proseguendo lungo la strada cinta da un muretto, per poi camminare in leggera salita lungo il sentiero delle Nogare, che attraversa i caratteristici frutteti portandoci nella frazione di Maiano, nei pressi della chiesetta dei Santi Pietro e Paolo, che si affaccia sulla valle.
Da qui si può risalire a destra e attraversando i binari del tram si raggiunge l’antico rione di Pez, con la sua piazzetta circondata da maestose case antiche. Salendo verso il Doss di Pez, sulla destra si può scorgere l’antica chiesetta di San Vigilio. Tornando indietro sui propri passi e si prosegue lungo Via Romana, giungendo alla chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta, che si affaccia su Corso Dante. Da qui si prosegue verso Piazza Granda, passando di fronte a Palazzo Assessorile. Dalla piazza si scende poi verso Via 4 Novembre, in fondo alla quale troviamo piazza Fiera, il nostro punto di partenza.
Se si vuole allungare il percorso, una volta giunti alla chiesetta di Maiano, si può proseguire dritto lungo la strada pianeggiante. Alla fine dell’area abitata si svolta a destra e si risale Via Guardi, per poi ricongiungersi con quella che da Maiano sale direttamente verso Pez e il centro.
Attrezzatura
Normali scarpe da ginnastica



[Non è prevista una guida per questo percorso.]