Una giornata nella natura dell’altipiano della Vigolana a due passi dalla città.
Il Rifugio La Madonnina è adagiato ai piedi del Gruppo Montuoso della Vigolana. Raggiungibile in auto è ideale per facili passeggiate e per escursioni in mtb
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 0.60 Km
- schedule durata 0:15 h
- arrow_drop_up dislivello 10 m
- arrow_drop_down discesa 10 m
- skip_next punto più alto 1041 m
- skip_next punto più in basso 1031 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
1) Preparate il vostro itinerario2) Scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione
3) Scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei
4) Consultate I bollettini nivometereologici
5) Partire da soli è più rischioso
6) Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
7) Non esitate ad affidarvi ad un professionista
8) Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
9) Non esitate a tornare sui vostri passi
10) In caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 118
Partenza
Malga Doss del Bue
Coordinate
Arrivo
Località Pra Veci - Rifugio La Madonnina (1050m)
Come arrivare
Con la SS349 fino a Vattaro. In paese si segue “Via Doss del Bue” che risale il versante a ridosso della Vigolana. Si arriva così al parcheggio della Malga Doss del Bue (1026m).
Parcheggio
Malga Doss del Bue (1026m)
Direzione da seguire
Dal Malga Doss del Bue (1026m) ci si incammina sulla stradina forestale in direzione del Rifugio La Madonnina. Con una breve camminata in piano si arriva al rifugio.
Si rientra per il medesimo percorso.
Attrezzatura
scarpe da trekking.



[Non è prevista una guida per questo percorso.]