fbpx 3 - Giro del Capir
3 - Giro del Capir

3 - Giro del Capir

Foto da: Marco Pergher

Capir deriva dal cimbro Ka Pirg, cioè 'alla montagna'. In effetti la strada sterrata su cui si sviluppa questo percorso portava alla montagna, al monte Cornetto, salendo il versante orografico sinistro della profonda Val Gola. Elementi di interesse del tracciato sono l'ambiente forestale in cui si svolge e le vedute panoramiche sulla valle.

Dopo un avvio su tratto asfaltato pianeggiante il tracciato affornta una bella salita su fondo sterrato. E' lunga circa 200 m ed è il passaggio più faticoso, superato il quale ci si immette sulla bella ex strada militare (guerra 1914-1918) che sale al monte Cornetto. Dopo di che, superati due tornanti, si rientra al punto di partenza seguendo un comodo sentiero che si sviluppa in discesa e in falsopiano.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Facile
  • straighten lunghezza 2.13 Km
  • schedule durata 0:39 h
  • arrow_drop_up dislivello 131 m
  • arrow_drop_down discesa 127 m
  • skip_next punto più alto 1302 m
  • skip_next punto più in basso 1172 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

La valle è impervia. Soprattutto in prossimità del punto panoramico su Val Gola si raccomanda di rimanere entro il sentiero.

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Folgaria ovest

Coordinate

DD 45.920163 , 11.160733 DMS45° 55' 12.5868'' N 11° 9' 38.6388'' E

Arrivo

Folgaria ovest

Direzione da seguire

Da Folgaria ovest, precisamente dal tratto finale di Via del Parco, seguiamo i segnavia che ci invitano a salire la strada sterrata di Val Gola. Superata la salita proseguiamo in falsopiano. In breve raggiungiamo il punto panoramico che si affaccia sulla valle. Proseguiamo in modesta salita. Superati due tornanti della ex strada militare, seguiamo ancora i segnavia che ci inviatano a seguire un sentiero che scende nel bosco e che in breve, in un gradevole ambiente forestale misto (latifoglie e resinose) ci riporta al punto di partenza.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward