Lasciati meravigliare dagli alpeggi della Val Genova sotto lo sguardo dell’Adamello.
Scopri la tranquillità e l’incanto del verde della spianata del Bedole.
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 2.08 Km
- schedule durata 0:40 h
- arrow_drop_up dislivello 64 m
- arrow_drop_down discesa 65 m
- skip_next punto più alto 1646 m
- skip_next punto più in basso 1582 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
1) Preparate il vostro itinerario2) Scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione
3) Scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei
4) Consultate I bollettini nivometereologici
5) Partire da soli è più rischioso
6) Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
7) Non esitate ad affidarvi ad un professionista
8) Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
9) Non esitate a tornare sui vostri passi
10) In caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 112
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Località Malga Bedole
Coordinate
Arrivo
Rifugio Bedole (1641m)
Come arrivare
SS239 della Val Rendena. A Carisolo si svolta seguendo le indicazioni per la “Val Genova”. La strada è gestita dall’ente Parco Adamello-Brenta che ne disciplina la viabilità e l’accesso alla valle con bus-navette.
Parcheggio
Presso i piazzali segnalati in valle. Strada di accesso alla Val Genova e parcheggio di gestione Parco Adamello Brenta.
Direzione da seguire
Dal parcheggio “Malga Bedole”, area di arrivo dei bus-navetta della Val Genova, si cammina lungo l'incantevole “Piana di Bedole” transitando dalla suggestiva malga.
Al termine della spianata si sale lungo il sentiero che, tagliando i tornanti della strada forestale, conduce velocemente al rifugio, adagiato su di uno spazioso risalto che domina la grande radura della “Piana di Bedole”.
Si rientra per lo stesso percorso.
Attrezzatura
Scarpe da trekking, giacca antipioggia.



[Non è prevista una guida per questo percorso.]