fbpx Sentiero ciaspole - La montagna di Roncegno
Sentiero ciaspole - La montagna di Roncegno

Sentiero ciaspole - La montagna di Roncegno

Foto da: APT Valsugana

Un percorso invernale dove il sole ci accompagnerà per tutto questo tracciato.

Con le nostre ciapole, andremo a percorrere questo percorso che rimane sempre in ottima esposizione, con una visuale incredibile su tutta la catena di cima Dodici e Ortigara.  Con questa passeggiata tutta in quota si raggiungerà il lago Grande di Malga Colo. 

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 8.39 Km
  • schedule durata 3:16 h
  • arrow_drop_up dislivello 343 m
  • arrow_drop_down discesa 343 m
  • skip_next punto più alto 1772 m
  • skip_next punto più in basso 1429 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Verificare sempre con anticipo il bollettino meteo,

Nel periodo invernale è da ricordarsi che è obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo.

Ricordarsi - Pala, sonda, ARTVA (Apparecchio Ricerca Travolti Valanga).

Si tratta di un bel percorso per ciaspole, solitamente ben battuto.

 

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Località Pozze

Coordinate

DD 46.068801 , 11.381138 DMS46° 4' 7.6836'' N 11° 22' 52.0968'' E

Arrivo

Località Pozze

Transito trasporto pubblico

No

Come arrivare

Dalla strada statale 47 della Valsugana, prendere uscita Roncegno Terme. Giunti in paese si seguono le indicazioni per Ronchi, dopo alcuni km sulla sinistra ci sono molte indicazioni per le strutture della montagna di Roncegno, salire quindi a sinistra e seguire indicazioni Rostorante le Pozze. dopo una serie di tornati, si giunge al parcheggio del ristorante. Punto di partenza della nostra ciaspolata.

Parcheggio

Parcheggio ristoriante le Pozze

Direzione da seguire

Lasciata la macchina al piazzale in località Pozze, si sale il pendio che ci si trova difronte fino a giungere in zona Serot, poi seguendo la strada forestale o meglio chiamata in inverno pista, ovviamente tutta imbiancata si raggiunge dapprima Malga Trenca e poi sempre su pista si raggiunge Malga Colo, giunti alla Malga, se la neve non è troppa emergerà la staccionata del sentiero che in estare è una scalinata e risalendolo si giunge alla conta del bellissimo laghetto che sarà sicuramente ricoperto dalla Neve.  La nostra passeggiata  si conclude poi rientrando per ilpercorso fatto all'andata.

Attrezzatura

Abbigliamento Invernale Sportivo 

Ricordarsi - Pala, sonda, ARTVA (Apparecchio Ricerca Travolti Valanga).

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward