fbpx Passeggiata Futurista
Passeggiata Futurista

Passeggiata Futurista

Foto da: Apt Alpe Cimbra

Non è propriamente un'escursione, piuttosto una passeggiata tra le viuzze e gli angoli nascosti di Serrada, alla scoperta dei dipinti murali che riproducono le opere di Fortunato Depero, grande maestro del Futurismo, che negli anni Quaranta a Serrada trascorse vari periodi di vacanza ricevendone stimoli ed ispirazione.

Il grande artista, come molti roveretani, aveva scelto Serrada per fuggire dalla calura estiva della città. Amò molto il luogo che lo ospitava e gli dedicò varie opere, ora riprodotte sulle pareti delle case serradine.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Facile
  • straighten lunghezza 0.96 Km
  • schedule durata 0:16 h
  • arrow_drop_up dislivello 27 m
  • arrow_drop_down discesa 30 m
  • skip_next punto più alto 1263 m
  • skip_next punto più in basso 1232 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Piazza di Serrada

Coordinate

DD 45.890596999991 , 11.153863000005 DMS45° 53' 26.1492'' N 11° 9' 13.9068'' E

Arrivo

Piazza di Serrada

Transito trasporto pubblico

La frazione di Serrada è servita dal servizio extraurbano di Trentino Trasporti (da Rovereto, sia via Terragnòlo che via Folgaria). Info su mobilità turistica estiva APT tel. 0464 724100.

Come arrivare

Serrada dista 5 km da Folgaria. Dalla rotatoria di Folgaria est seguire le indicazioni per Serrada. In località Belvedere, prima di approdare al paese, vale la pena soffermarsi al punto panoramico del Belvedere per ammirare il panorama su Folgaria e la valle del Rio Cavallo - Rosspach.

Parcheggio

In piazza o nel parcheggio libero sotto la chiesa.

Direzione da seguire

E'utile e di supporto una bella mappa illustrativa del centro abitato di Serrada, con segnata la dislocazione dei dipinti, che può essere richiesta agli uffici dell'Azienda del Turismo Tel. 0464 724100.
Dalla piazza di Serrada, dopo aver ammirato i dipintistessa (1 - 2 - 4- 5), saliamo verso il vicino maso Schirni (dipinto 3) quindi, passando dietro la chiesa, ci dirigiamo verso Via C. Pavese (dipinti 6 e 7) raggiungendo infine il maso Filzi (dipinti 8 - 9 - 10 - 11). Dal medesimo, oltrepassando con la dovuta attenzione la strada provinciale proveniente da Folgaria, scendiamo al maso Forreri (dipinto 12) e risaliamo verso la chiesa e la piazza percorrendo Via F. Depero e passando per il maso Bioncheri (dipinto 13), dove l'artista stava di casa.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward