Edit Template

Anello tra Rumo e Passo Fresna

Escursione ad anello attraverso i verdi prati di Rumo e le sue frazioni fino al confine con l’Alto Adige. L’escursione è piacevole per i molti punti panoramici sulla valle e per le chiese di Corte Inferiore e Lanza che vale la pena visitare. É consigliato inoltre raggiungere il particolare paese altoatesino di Proves.

Dal centro di Marcena si sale sulla strada principale e si procede in direzione Lanza. Da qui si intraprende il cosiddetto sentiero “Giro del Lez”. Su questo suggestivo sentiero si procede pressoché pianeggianti sopra i villaggi della Val di Rumo fino all’incrocio con il sentiero SAT 147. Lo si imbocca a sinistra e con una ripida salita si raggiunge l’incrocio con il sentiero 12-14 che si segue a sinistra su carrareccia per lo più pianeggiante attraverso verdi prati con diversi punti panoramici verso il Passo Fresna. Chi lo volesse da qui può raggiungere a piedi in soli 15 minuti il paese altoatesino di Proves dove è consigliata una visita alla chiesa neogotica di San Nicolò. Dal Passo Fresna si scende ripidi verso Lanza seguendo le indicazioni 2A. Nel paese di Lanza è consigliata una visita alla chiesa parrocchiale di S. Vigilio, posta in posizione panoramica. Si segue infine lo stesso tracciato percorso ad inizio escursione per fare ritorno a Marcena di Rumo.


image from OA
mappa elevation Profile
lunghezza 12.9 km
durata 4.5 : 30 h
dislivello
salita 570 m
discesa 570 m
punto più alto 1490 m.s.l.m
punto più in basso 945 m.s.l.m

Come arrivare

Partenza

Lanza di Rumo
Coordinate :
latitudine : 46.44098
longitudine : 11.018343

Arrivo

Lanza di Rumo

Direzione da seguire

Dal paese di Rumo si sale in auto alla frazione Lanza, si procede in salita fino al Maso Stasal e si parcheggia l’auto prima del segnale di divieto. Si prosegue sempre in salita mantenendosi sulla destra su strada sterrata in direzione Passo Fresna. Si attraversano dei prati pianeggianti con diversi punti panoramici e chi lo volesse da qui può raggiungere a piedi in soli 15 minuti il paese altoatesino di Proves dove è consigliata una visita alla chiesa neogotica di San Nicolò. Da Loc. Fresna si imbocca il segnavia SAT 147 sulla sinistra che aggira il monte Faiden e porta al torrente Rio di Valle. Una volta arrivati al Rio si imbocca in discesa la forestale con segnavia SAT 113 e dopo circa un’ora di cammino si prende sulla sinistra un’altra forestale che sbuca poi su strada asfaltata con segnavia nr. 24. Mantenendosi sulla sinistra e procedendo in salita si raggiunge il Maso Stasal nei pressi del quale si trova un’area di sosta attrezzata con acqua e punto fuoco. 

Chi volesse allungare il percorso una volta arrivato al Rio di Valle può salire lungo la sterrata con segnavia SAT 113 e raggiungere il nuovo e confortevole Rifugio Maddalene in circa 1:15 ore. Praticabile con il passeggino fino a Passo Fresna.

Parcheggio

Informazioni slla sivurezza

Attrezzatura


Iscriviti alla nostra newsletter

    Dolomiti Walking Hotels

    Dolomiti Walking Hotels

    Via De Gasperi 77, 38123 Trento

    presso Associazione Albergatori ed Imprese della Provincia di Trento

    Entra nel gruppo

    Gli Hotel

    Leggi il blog

     

     

    Dolomiti Walking Hotel – Tutti i diritti riservati | P.IVA 02071540229 | Email: info@dolomitiwalkinghotel.it

    © 2025Created with Loved