fbpx Da Passo Lavazè alla Baita Val Lubie
Da Passo Lavazè alla Baita Val Lubie

Da Passo Lavazè alla Baita Val Lubie

Foto da: A. Campanile

Ciaspolata invernale baciata dal sole, sulle pendici a sud del Corno Nero.

L'Altopiano di Lavazè, oltre ai numerosi chilometri di piste da sci di fondo offre vari percorsi per le ciaspole. Non appena imboccherete la strada vi lascerete alle spalle la vivacità degli sciatori e vi immergerete in un totale silenzio. Il percorso è molto soleggiato, il rigoglioso bosco che caratterizzava questo lato della montagna è stato raso al suolo nell'ottobre 2018 dalla Tempesta Vaia.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 5.33 Km
  • schedule durata 2:00 h
  • arrow_drop_up dislivello 200 m
  • arrow_drop_down discesa 200 m
  • skip_next punto più alto 1923 m
  • skip_next punto più in basso 1793 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI 

  1. Studiate e preparate bene il vostro itinerario
  2. Scegliete un percorso adatto alla vostra condizione fisica
  3. Portate vestiti ed attrezzatura idonei
  4. Consultate il bollettino metereologico
  5. Partire da soli è rischioso, portate con voi il cellulare
  6. Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
  7. Se non siete sicuri, non esitate ad affidarvi ad un professionista
  8. Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
  9. In caso di stanchezza o di problemi, non esitate a tornare sui vostri passi
  10. In caso di incidente chiamate il numero 112

La stabilità del manto nevoso è soggetta a cambiamenti repentini e imprevedibili. Consultate sempre il bollettino valanghe e informatevi molto bene a riguardo delle condizioni del momento presso le guide alpine della zona. Le tracce gpx sono puramente indicative del percorso mediamente più sensato, ma non possono essere seguite ciecamente senza una valutazione preliminare dei pendii in quel preciso momento. 

Partenza

Passo Lavazè

Coordinate

DD 46.352203 , 11.486161 DMS46° 21' 7.9308'' N 11° 29' 10.1796'' E

Arrivo

Baita Val Lubie

Transito trasporto pubblico

Lo skibus collega i paesi di Tesero e Cavalese con il Passo Lavazè.

Come arrivare

Da Cavalese dirigersi prima verso il paese di Varena e continuare poi fino al Passo Lavazè. Da Predazzo raggiungere il paese di Tesero e poi prendere la strada che sale al Passo Lavazè.

Parcheggio

Numerosi parcheggi al Passo Lavazè, vicino agli alberghi oppure in direzione della Val d'Ega.

Direzione da seguire

Andata: da Passo Lavazè, per circa 350 metri, si segue la strada che porta a Passo Oclini. Sulla sinistra si nota una serie di villette. L’ultima, sulla fac­ciata, ha disegnata una grande aquila; da lì inizia il percorso per Baita Val Lubie. Ci si incammina su una bella strada forestale che si inoltra in leggera salita, per poi scendere fino alla baita (gli ultimi 500 metri di discesa sono più ripidi). Lungo il percorso sono ben visibili i danni provocati dalla tempesta Vaia (ottobre 2018).

Ritorno: rientro lungo lo stesso percorso.

Attrezzatura

Abbigliamento invernale caldo e impermeabile. Maglietta termica di ricambio, guanti, berretto, occhiali da sole, crema solare, acqua, snack, scarponcini da montagna e bastoncini da trekking. 

È OBBLIGATORIO avere in dotazione il kit per l'autosoccorso in valanga, composto da Artva-Pala-Sonda. 

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward