fbpx Sentiero fotografico della fauna
Sentiero fotografico della fauna

Sentiero fotografico della fauna

Foto da: Apt Alpe Cimbra

Un percorso dedicato alla fauna che popola l'Alpe Cimbra, un percorso fotografico che unisce il bosco, i panorami, le suggestioni della natura alle immagini del fotografo naturalista Mirco Dalprà... con la possibilità di un incontro ravvicinato con i veri protagonisti!

Sull'Alpe Cimbra non è difficile incontrare caprioli, lepri, camosci, cervi, scoiattoli, aquile, civette, gufi... ma se non si conoscono le loro abitudini e i loro habitat specifici è ben difficile osservarli. Per questo ci viene in aiuto la soluzione di un 'percorso fotografico'. Pannelli appositamente collocati in determinati punti sul sentiero ci permettono di cogliere non solo l'aspetto degli amici del bosco, ma di acquisire anche informazioni sulle loro caratteristiche e sull'ambiente in cui vivono.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Facile
  • straighten lunghezza 1.07 Km
  • schedule durata 0:18 h
  • arrow_drop_up dislivello 2 m
  • arrow_drop_down discesa 31 m
  • skip_next punto più alto 1292 m
  • skip_next punto più in basso 1261 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

San Sebastiano

Coordinate

DD 45.92519399999 , 11.213313000006 DMS45° 55' 30.6984'' N 11° 12' 47.9268'' E

Arrivo

Torrente Mülpoch

Transito trasporto pubblico

San Sebastiano è servito dal servizio extraurbano di Trentino Trasporti. Per la mobilità turistica info APT Tel. 0464 724100 - 724144

Come arrivare

San Sebastiano si trova a 4 km da Folgaria. Dalla rotatoria di Folgaria est: proseguire lungo la SS350 in direzione di Lavarone. Superato l'abitato di Costa raggiugnere il vicino Passo del Sommo, quindi scendere dal passo: S. Sebastiano sta poco più in basso.

Parcheggio

Parcheggio pubblico in prossimità del cimitero, a poca distanza dal punto di partenza del percorso.

Direzione da seguire

A San Sebastiano, parcheggiato nei pressi dell'ampia area sosta situata di lato alla statale (cimitero), raggiungiamo l'asse centrale del paese, scendiamo fin sotto l'albergo Due Spade finché individuiamo sulla sinistra la segnaletica che ci invita a seguire il percorso che si sviluppa a monte delle abitazioni. Il primo tratto è su strada asfaltata, una strada panoramica che si affaccia sull'intera Alpe e che ci permette di lanciare lo sguardo fin oltre Lavarone, fino a Luserna e l'alta Val d'Astico. Fin dall'inizio incontriamo i pannelli fotografici. Raggiunta la strada sterrata l'itinerario si fa sentiero e si inoltra nel bosco. Velocemente raggiungiamo il torrente Mülpoch (Rio del Mulino), un tempo misteriosamente definito... 'sorgente della salute'!

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward