Dal Castello alla Montagna - Ritorno

Dal Castello alla Montagna - Ritorno

Foto da: Apt Alpe Cimbra

Il percorso collega il castello di Beseno a Folgaria salendo il versante orografico sinistro della valle del Rio Cavallo - Rosspach. E' dunque la via di rientro del percorso Dal Castello alla Montagna che collega il capoluogo folgaretano al castello lagarino.

E' senza dubbio un percorso impegnativo (quasi 1000 m di dislivello), adatto a buoni camminatori e a coloro che non temono i dislivelli. Per contro porta l'escursionista a toccare vari punti di interesse: punti panoramici sulla media e alta valle del Rio Cavallo, i resti della stazione di transito della teleferica militare Calliano - Folgaria (guerra 1914-1918), l'antico maso cimbro di Ondertol posto sotto la Val Fonda del monte Finonchio; il villaggio di Guardia (antica postazione di vedetta del castello), noto come il 'paese dipinto' per via dei numerosi murales che si affacciano dalle pareti delle case; la suggestiva cascata dell'Ofentol, l'ombrosa e ampia foresta della Gon e il torrente Rosspach - Rio Cavallo.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Difficile
  • straighten lunghezza 10.94 Km
  • schedule durata 4:25 h
  • arrow_drop_up dislivello 962 m
  • arrow_drop_down discesa 213 m
  • skip_next punto più alto 1160 m
  • skip_next punto più in basso 304 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Castel Beseno

Coordinate

DD 45.931297999992 , 11.109719000005 DMS45° 55' 52.6728'' N 11° 6' 34.9884'' E

Arrivo

Folgaria

Direzione da seguire

Dal castello di Beseno (350 m) scendiamo all'abitato di Dietrobeseno. Seguiamo dunque il sentiero che scende fino al torrente Rio Cavallo - Rosspach (200 m) passando accanto al maso che in antico fu il mulino del castello. Superiamo il torrente e seguiamo il sentiero che prende a inerpicarsi per il versante fino a raggiungere il maso di Ondertol (600 m - fontana). Dal maso proseguiamo verso monte seguendo, in prossimità di un antico capitello rurale, il sentiero che ancora in buona salita ci porta fino al villaggio di Guardia (990 m). Fatta una sosta di ristoro (fontana), seguiamo le indicazioni che ci immettono sul bel sentiero che porta alla cascata dell'Ofentol, superiamo la cascata e saliamo al punto panoramico del Dos del Stock. Procediamo oltre inoltrandoci per l'ampia e boscosa foresta della Gon oltrepassando il torrente Rio Maus e in saliscendi, in un fresco ambiente forestale, raggiungiamo nuovamente il torrente Rio Cavallo nel suo tratto iniziale e, superato il ponte, ci immettiamo sul versante orografico destro e, in buona salita, raggiungiamo la strada statale in prossimità dell'abitato di Carpeneda. Svoltiamo a destra e affrontiamo l'ultima salita, che ci porta a finalmente a Folgaria (1170 m).

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward