fbpx Sottosassa - La "gola" di Predazzo
Sottosassa - La

Sottosassa - La "gola" di Predazzo

Foto da: orlerimages.com

Passeggiata alla scoperta dell'antico ponte di pietra e della palestra di arrampicata su roccia vulcanica.

La rilassante e verdeggiante zona del campeggio di Predazzo prosegue naturalmente verso la località Sottosassa. Qui le acque del torrente Travignolo hanno scavato una valle, a tratti stretta e dalle acque tumultuose, sovrastate da un suggestivo ponte in porfido detto della "Lizata". La vista dall’alto dei grossi macigni sul greto del torrente, la schiuma bianca prodotta dai guizzi della corrente, il muschio e la vegetazione che hanno occupato gli spazi tra i massi di porfido, donano a questo scorcio un’atmosfera gotica. All'incrocio si può scegliere di rientrare con un percorso ad anello attraverso prati con vecchi "tabià", oppure di proseguire sulla strada forestale che costeggia il torrente. Le pareti di roccia che lo sovrastano sono mèta degli appassionati di arrampicata e in estate sono baciate dal sole da mattina a pomeriggio inoltrato. I grandi sassi piatti che degradano fino al greto del torrente seducono gli amanti della tintarella, con il privilegio di un pediluvio freddissimo sempre a disposizione.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Facile
  • straighten lunghezza 5.05 Km
  • schedule durata 1:45 h
  • arrow_drop_up dislivello 220 m
  • arrow_drop_down discesa 220 m
  • skip_next punto più alto 1212 m
  • skip_next punto più in basso 1070 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI 

  1. Studiate e preparate bene il vostro itinerario
  2. Scegliete un percorso adatto alla vostra condizione fisica
  3. Portate vestiti ed attrezzatura idonei
  4. Consultate il bollettino metereologico
  5. Partire da soli è rischioso, portate con voi il cellulare
  6. Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
  7. Se non siete sicuri, non esitate ad affidarvi ad un professionista
  8. Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
  9. In caso di stanchezza o di problemi, non esitate a tornare sui vostri passi
  10. In caso di incidente chiamate il numero 112

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Predazzo - Camping Valleverde 

Coordinate

DD 46.310929 , 11.629194 DMS46° 18' 39.3444'' N 11° 37' 45.0984'' E

Arrivo

Predazzo - Camping Valleverde 

Come arrivare

Da Predazzo prendere la strada verso il Passo Rolle. Poche centinaia di metri dopo la piscina svoltare a destra in direzione del campeggio Valleverde.

Parcheggio

Nei dintorni del campeggio.

Direzione da seguire

Comoda passeggiata non lontana dal centro di Predazzo. Si lascia la macchina nei pressi del Campeggio Valleverde. Si cammina un primo tratto su stradina asfaltata e poi, oltrepassato il guado sul torrente Travignolo, si continua su sterrato tra bosco e pascolo. Giunti all’antico ponte in pietra “della Lizata”, si rientra a sinistra verso Predazzo tra prati e pascoli. Per chi ha più tempo a disposizione consigliamo di proseguire la passeggiata.

Dal ponte della Lizata si svolta a destra e si cammina sulla strada sterrata, osservando dall'alto il suggestivo torrente che ha eroso i fianchi della breve gola. In un susseguirsi di piccole cascatelle e di vasche naturali, si prosegue fino a scorgere, sulla sinistra, le falesie di roccia utilizzate dagli scalatori.  A destra trovate dei grandi sassi piatti dove potersi sdraiare al sole ed immergere i piedi nelle gelide acque del Travignolo. 

Attrezzatura

Scarpe da ginnastica o da trekking, giacca impermeabile, acqua, crema solare.

Il percorso è consigliato con passeggino country.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward