fbpx 21 - Senter dela Gon
21 - Senter dela Gon

21 - Senter dela Gon

Foto da: Apt Alpe Cimbra

La Gon è una fitta foresta di abeti sorta su una grande frana di massi caduta tra il pianoro di Guardia e l'ampio terrazzo su cui sorge l'abitato di Folgaria. Il toponimo, di origine tedesco-cimbra, indica proprio la frana, ora interamente coperta di bosco. Il percorso l'attraversa ed è l'antico collegamento tra il piccolo abitato posto sotto la vetta del Finonchio e il capoluogo folgaretano. 

Molti sono i punti di interesse che interessano il Senter dela Gon. Il primo in assoluto è l'alta cascata dell'Hofentol, quindi il punto panoramico del Dos del Stock, il rio Mous e il Rio Cavallo - Rosspach e la stessa foresta della Gon che regala suggestioni naturalistiche e una gradevole ombra nei giorni più assolati. Il percorso è di media difficoltà, consigliato anche a famiglie con bambini +6 anni.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 4.74 Km
  • schedule durata 1:44 h
  • arrow_drop_up dislivello 296 m
  • arrow_drop_down discesa 45 m
  • skip_next punto più alto 1114 m
  • skip_next punto più in basso 863 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Non vi sono particolari situazioni di pericolo, purché si rimanga sul sentiero. Il punto più delicato si trova in prossimità della Cascata dell'Ofentol e del Dos del Stock.

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Guardia

Coordinate

DD 45.906578999983 , 11.13455300001 DMS45° 54' 23.6844'' N 11° 8' 4.3908'' E

Arrivo

Folgaria

Transito trasporto pubblico

Il paese di Guardia, data la posizione, non è ben servito da mezzi pubblici. D'estate è collegato a Folgaria mediante una navetta turistica (info APT Tel. 0464 724100).

Come arrivare

Guardia si trova a 10 km da Folgaria. Dalla rotatoria di Folgaria est seguire le indicazioni per Serrada (5 km). Davanti la chiesa di Serrada seguire le indicazioni per Guardia, raggiungibile in altri 5 km. Provenendo dal fondovalle lagarino: raggiungere Mezzomonte (6 km da Calliano) e in prossimità della chiesa (indicazioni stradali), imboccare la SP220 per Guardia (4 km).

Parcheggio

A Guardia ampio parcheggio nella zona alta (scendendo da Serrada), oppure un piccolo parcheggio in prossimità del maso Grotti (parte bassa del paese), punto di partenza dell'escursione.

Direzione da seguire

A Guardia, lasciata la macchina al parcheggio (in prossimità del maso Grotti), seguamo le indicazioni per la Cascata dell'Ofentol. Raggiunta la cascata, proseguiamo oltre, raggiungiamo il punto panoramico del Dos del Stock (bella veduta su Guardia) e ci inoltriamo per il sentiero che ci porta a oltrepassare il Rio Mous e che si immette sulla comoda strada forestale della Gon. Percorriamo in facile saliscendi la forestale, sempre avvolti da una rigogliosa foresta di abete rosso e larici. Raggiunto il ponte sul Rio Cavallo - Rosspach, proseguiamo in media salita fino a raggiungere l'area di Carpeneda. In questo ultimo tratto siamo a cielo scoperto. Affrontiamo dunque l'ultimo tratto in salita che ci porta fino a Folgaria, in prossimità del distributore di benzina, sulla SS350.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward