fbpx 28 - Giro del Mülpoch
28 - Giro del Mülpoch

28 - Giro del Mülpoch

Foto da: Pizzato

L'Alpe Cimbra custodisce moltissimi toponimi tedesco-cimbri e Mülpoch è uno dei tanti. Sta a significare 'torrente del mulino' e indica il bel torrente che scorre a nord-est del paese di San Sebastiano, sul medio basso versante orientale del monte Cornetto. L'area su cui scorre è coperta da un fitto manto di abeti rossi.

Il versante che si estende a monte di San Sebastiano è piuttosto ripido ma l'antico sentiero che lo percorre sale gradualmente offrendo continui scorci panoramici. E' il tipico ambiente alpestre, fatto di boschi e radure, nelle quali, in determinate ore del giorno, di mattino presto o la sera dopo il tramonto, non è raro scorgere caprioli e camosci.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 2.28 Km
  • schedule durata 0:45 h
  • arrow_drop_up dislivello 95 m
  • arrow_drop_down discesa 109 m
  • skip_next punto più alto 1373 m
  • skip_next punto più in basso 1278 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Non ci sono particolari situazioni di pericolo. Rimanere entro il sentiero e seguire le indicazioni.

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

San Sebastiano

Coordinate

DD 45.925183 , 11.213343 DMS45° 55' 30.6588'' N 11° 12' 48.0348'' E

Arrivo

San Sebastiano

Direzione da seguire

Davanti la chiesa di San Sebastiano (segnaletica) saliamo la stradina asfaltata che porta a monte dell'abtitato e che diventa presto sentiero panoramico. Il panorama si apre sull'altopiano di Lavarone, di Luserna e sulla sottostante valle dell'Astico. Superato il dosso che domina l'abitato ci troviamo in un ex area pascoliva, in via di rimboschimento. Dopo averla attraversata giriamo a destra (segnaletica) e in falsopiano ci inoltriamo in un fitto bosco di abeti. Dopo averlo percorso per un bel tratto il sentiero prende a scendere fino a portarci in prossimità del torrente Mülpoch. Fatta una sosta al torrente proseguiamo, ora sulla via del rientro. In breve raggiungiamo la comoda strada panoramica, in parte asfaltata, che ci fa tornare a San Sebastiano da est.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward