Il principale punto di interesse di questo percorso è il cosiddetto Stallone dell'Ortesino, un antico manufatto in pietra, una sorta di caverna artificiale, utilizzata nei secoli andati come ricovero estivo per le mucche al pascolo. Ma non è da sottovalutare la bellezza dei pascoli e dei boschi di abete che interessano l'area.
E' una passeggiata adatta anche a famglie con bambini +6 anni. Prende avvio dal piazzale della seggiovia Ortesino e segue la strada forestale che si inerpica per il bosco. In breve si raggiunge lo Stallone. Dopo di che si prosegue nel bell'ambiente pascolivo di quella che fu la Malga Ortesino, ora ristorante di montagna ad apertura stagionale. Si rientra in località Ortesino da est.
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 2.86 Km
- schedule durata 0:50 h
- arrow_drop_up dislivello 83 m
- arrow_drop_down discesa 83 m
- skip_next punto più alto 1421 m
- skip_next punto più in basso 1338 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Sul percorso non vi sono situazioni di pericolo. Rimanere sul percorso.Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Piazzale seggiovia Ortesino - Sommo alto
Coordinate
Arrivo
Piazzale seggiovia Ortesino - Sommo alto
Transito trasporto pubblico
Non vi sono mezzi pubblici che raggiungano la località.
Come arrivare
Da Folgaria: dalla rotatoria di Folgaria est proseguiamo in direzione del sobborgo di Costa. Oltrepassiamo l'abitato e raggiungiamo il vicino Passo Sommo (1343 m). In prossimità del passo imbocchiamo la SP dei Fiorentini che percorriamo per un breve tratto, fino al piazzale della seggiovia Ortesino - Sommo alto.
Parcheggio
Il piazzale permette di parcheggiare senza problemi.
Direzione da seguire
Dal piazzale dell'Ortesino seguire la strada sterrata (segnaletica) che sale gradualmente il percorso e che in breve ci porta in prossimità dello Stallone. Visitato il luogo riprendiamo il percorso a margine dei pascoli dell'ex Malga Ortesino, che rimane in alto, sopra di noi. Seguiamo la bella sterrata che ci porta in un gradevole ambiente alpestre, fino a raggiungere località Palazzo, punto nel quale deviamo decisamente a sinistra (segnaletica) per percorrere un'altra sterrata che costeggia il tratto iniziale del torrente Astico (per lo più privo d'acqua) e che in breve ci immette sulla SP dei Fiorentini (località Zambel). Svoltiamo a sinistra. Poco oltre la curva si trova il piazzale della seggiovia Ortesino.


[Non è prevista una guida per questo percorso.]