L'Alpe Cimbra è un territorio che offre una gran varietà di panorami, sull'ampia Val Lagarina come sulla valle dell'Astico o sulla valle di Terragnòlo. Il Dos del Pim è uno sperone di roccia che si affaccia sulla media valle del Rio Cavallo, sulla valle dell'Adige, anche su Castel Beseno, il più grande castello del Trentino Alto Adige.
La passeggiata è breve e può essere abbinata a una visita a Guardia, il paese dipinto, il paese dei murales. Si svolge sul medio alto versante del monte Finonchio, sotto le aspre roccie che caratterizzano la sommità del monte, avvolto da un fitto manto forestale. Il punto panoramico è veramente emozionante e merita la poca fatica della breve salita finale. Sono presenti anche resti di trinceramenti della prima guerra mondiale (1914-1918). Adatto anche a famiglie con bambini +6 anni.
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 0.45 Km
- schedule durata 0:12 h
- arrow_drop_up dislivello 50 m
- arrow_drop_down discesa 8 m
- skip_next punto più alto 964 m
- skip_next punto più in basso 914 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Giunti al punto panoramico fare attenzione a non sporgersi troppo. Tenere d'occhio soprattutto i bambini. Si consiglia inontre di non proseguire verso la Val Fonda, a meno che non si conosca bene la zona.Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Guardia ovest
Coordinate
Arrivo
Guardia ovest
Transito trasporto pubblico
Guardia è servita da servizio turistico estivo (info APT Tel. 0464 724100)
Come arrivare
Da Folgaria seguamo le indicazioni stradali per Serrada (5 km). Davanti la chiesa seguiamo le indicazioni per Guardia, in discesa, per 5 km.
Parcheggio
Si parcheggia in prossimità del punto di partenza, parcheggio pubblico.
Direzione da seguire
Poco a monte dell'abitato di Guardia seguiamo il segnavia che ci porta subito nel bosco e, in due brevi salite, fino al punto panoramico. Si torna per la medesima via.



[Non è prevista una guida per questo percorso.]