Serrada si trova in un'amena conca prativa, a dispetto del nome uno spazio ampio e aperto, contornato di pascoli e boschi di abeti. E'un'area che ben si presta a facili e rigeneranti passeggiate. Il Giro del Neizzen si sviluppa nella nord-occidentale dell'abitato, prevalentemente in ambiente forestale. Adatto anche per famiglie con bambini +6 anni.
In altre epoche l'attività rurale e alpestre era la base dell'economia locale. Ora quelle che furono stradine da esbosco e da fienagione sono diventate percorsi per comode passeggiate. Il Giro prende il via da località Plota e scende verso l'ampia conca prativa di Kasborza, ma poi devia risoluto per inoltrarsi in un rigoglioso bosco misto (pini, abeti, faggi, carpini). Conduce infine a monte della strada provinciale Serrada - Folgaria per rientrare nell'abitato da nord-est.
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 2.20 Km
- schedule durata 0:43 h
- arrow_drop_up dislivello 102 m
- arrow_drop_down discesa 100 m
- skip_next punto più alto 1286 m
- skip_next punto più in basso 1184 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Serrada nord-ovest
Coordinate
Arrivo
Serrada nord-est
Direzione da seguire
Dal centro di Serrada (parcheggio), ci portiamo in località Plòta (ingresso del paese da Folgaria) e da lì seguiamo le segnaletiche che ci immettono su una comoda strada interpoderale. La seguiamo fino al punto in cui, in prossimità di una baita rurale, il percorso ci conduce nel bosco. Seguiamo i segnavia e le indicazioni fino a sbucare sulla strada provinciale Serrada - Folgaria. La percorriamo per circa 20 m in direzione di Serrada, la oltrepassiamo e, seguendo la segnaletica direzionale, ci inoltriamo nuovamente nel bosco. Seguiamo ancora le indicazioni fino a sbucare sulla strada di collegamento Serrada - Fondo Grande. La percorriamo in discesa, in direzione dell'abitato. Facciamo attenzione alle indicazioni che, all'inizio del paese, ci indicano di infilare una comoda stradina comunale asfaltata che in un gradevole ambiente boschivo, tra ville turistiche più o meno recenti, ci porta al maso Filzi e quindi in centro paese.



[Non è prevista una guida per questo percorso.]