E' una variante della Salita al Salt dela Volp che parte da Folgaria. Il primo tratto del percorso taglia diagonalmente l'ampia area prativa soprastante l'abitato di Costa, quindi si immerge nel fitto bosco di abeti rossi che ricopre il versante, fino a congiungersi al tracciato principale. La destinazione è il punto panoramico del Salt dela Volp. Consigliato anche a famiglie con bambini +6 anni.
Già nel primo tratto il panorama si apre sotto di noi, fino a cogliere in tutta la sua estensione l'abitato di Costa e la conca prativa che gli fa da cornice. Ma il vero panorama, capace di emozionarci, si ha a destinazione raggiunta, dal dosso del Salt dela Volp. Da lì si coglie l'ampiezza dell'altopiano, fino ai rilievi di Passo Coe, del monte Finonchio e del monte Stivo.
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 2.43 Km
- schedule durata 1:21 h
- arrow_drop_up dislivello 261 m
- arrow_drop_down discesa 8 m
- skip_next punto più alto 1515 m
- skip_next punto più in basso 1256 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Costa est
Coordinate
Arrivo
Costa est
Direzione da seguire
Il punto di partenza si trova sul limitare est dell'abitato di Costa, di lato alla strada statale (segnaletica). Oltrepassato il Villaggio Hotel Nevada imbocchiamo il sentierino che taglia l'ampia area prativa soprastante l'abitato. Giunti al margine del bosco ci inoltramo nel manto forestale e proseguiamo per il sentiero fino ad incrociare la stradina forestale che sale da Folgaria. La seguiamo svoltando a destra fino a giungere in località Fontanelle (fontana, area di sosta). Il Salt della Volpè nei pressi. Si rientra per la stessa via.







[Non è prevista una guida per questo percorso.]