I coloni tedesco-cimbri che raggiunsero la montagna di Folgaria tradussero alcuni dei toponimi già presenti in zona, tra questi il nome del torrente Rio Cavallo, che in cimbro divenne Rosspach. Il torrente Rosspach è un rigoglioso e vivace torrente che scende l'omonima valle e che si getta nel fiume Adige. Il percorso, avvolto da una fitta foresta di abeti rossi, ci porta a fare la sua conoscenza. E' adatto anche a famiglie con bambini +6/8 anni.
La bellezza di questo percorso sta nel suo aspetto naturalistico, storico e religioso. Ci porta infatti nell'alta valle del Rio Cavallo, nell'alveo del torrente Rosspach, poi ci fa risalire sull'altopiano portandoci al villaggio di Francolini (anticamente noto come Vallorsara) e, per comoda strada sterrata, al Santuario della Madonna delle Grazie (XVI sec.). Ci fa infine rientrare a Folgaria, da est, percorendo la bella e comoda strada della Via Crucis.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 6.52 Km
- schedule durata 2:05 h
- arrow_drop_up dislivello 271 m
- arrow_drop_down discesa 217 m
- skip_next punto più alto 1259 m
- skip_next punto più in basso 988 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Folgaria Sud
Coordinate
Arrivo
Folgaria Est
Direzione da seguire
Lasciato il centro di Folgaria percorriamo Via Trento (parcheggio di fianco al cimitero militare), raggiungiamo la strada statale 350, la percorriamo per qualche decina di metri svoltando a sinistra e, di fronte al distributore di benzina, la attraversiamo (attenzione) e scendiamo la stradina rurale della Longanorbait. Passiamo accanto al maneggio Longanorbait, ci immettiamo nuovamente sulla strada statale, la percorriamo per qualche decina di metri (con la dovuta attenzione) e, seguendo le indicazioni, svoltiamo decisamente a sinistra immettendoci nella strada forestale della Gon. Oltrepassiamo il torrente Rio Cavallo - Rosspach, proseguiamo oltre per la forestale e dopo circa 300 m svoltiamo a sinistra salendo la carrareccia che taglia trasversalmente il versante e che ci porta a monte. Raggiungiamo in seguito la strada provinciale Folgaria - Serrada, la oltrepassiamo, raggiungiamo l'abitato di Francolini e, proseguendo, giungiamo al Santuario della Madonna delle Grazie. Proseguiamo per la stradina che in media discesa scende il colle di Ecken e che ci riporta a Folgaria paese.







[Non è prevista una guida per questo percorso.]