Un'ascesa molto impegnativa. Una salita dura, con una pendenza media del 9%. Il Passo Daone, partendo da Preore, prevede 9 km in cui si superano quasi 800 metri di dislivello. Numeri che dicono, subito, come organizzarsi. E’ una pedalata che non permette di rifiatare e che, anzi, mette in crisi le gambe con tre tratti particolarmente impegnativi.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 8.11 Km
- schedule durata 2:03 h
- arrow_drop_up dislivello 838 m
- arrow_drop_down discesa 46 m
- skip_next punto più alto 1291 m
- skip_next punto più in basso 529 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Preore
Coordinate
Arrivo
Passo Daone
Direzione da seguire
Certo, non bisogna scoraggiarsi, bisogna solo salire con il proprio passo. La partenza, da Preore, segna sull’altimetro 530 metri, alla fine saranno 1297. Questa è una zona del Trentino molto bella e vale la pena di dosare le energia per ammirare il paesaggio. Sono le Giudicarie, circondate dai gruppi montuosi delle Dolomiti di Brenta e dell´Adamello, ricche di itinerari per escursioni in quota. Saliti in sella si punta il manubrio vero Montagne dove la strada inizia a salire con tratti che arrivano anche al 12 per cento. L’impegno si fa più duro dopo 4 chilometri quando si entra nell'abitato di Larzana. Per un tratto la strada sale ancora di più ed arriva al 14 per cento. Nelle gambe si sente la fatica che hanno fatto i corridori del Giro, edizione 2015, nella tappa partita da Marostica. Lasciato l’abitato si rifiata per un po’, ma poi si riprende a salire, con l’ultimo chilometro che sembra non finire mai. La pendenza è sempre superiore al 10 per cento. Capanna Durmont è il segnale che il passo si avvicina: la fatica è finita e lascia spazio a un panorama meraviglioso. Se si decide di proseguire la strada porta Spiazzo. Altrimenti si ridiscende dallo stesso percorso, increduli di avere portato a termine una salita simile.


[Non è prevista una guida per questo percorso.]