fbpx Madonna di Campiglio
Madonna di Campiglio

Madonna di Campiglio

Foto da: VisitTrentino

Nel 2015 il Giro d’Italia è arrivato fino a Patascoss, base di partenza della 3 Tre. E gli ultimi chilometri furono durissimi. Ma, per segnare la salita sul proprio taccuino, basta arrivare fino in centro a Madonna di Campiglio, dove Marco Pantani, nel 1999, colse la sua ultima vittoria di tappa nella corsa rosa.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 15.59 Km
  • schedule durata 2:13 h
  • arrow_drop_up dislivello 979 m
  • arrow_drop_down discesa 83 m
  • skip_next punto più alto 1682 m
  • skip_next punto più in basso 789 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Pinzolo

Coordinate

DD 46.163369999995 , 10.765400000004 DMS46° 9' 48.1320'' N 10° 45' 55.4400'' E

Arrivo

Madonna di Campiglio

Direzione da seguire

Quando si parla di Madonna di Campiglio e di bicicletta il ricordo del campione romagnolo è d’obbligo.  Pantani a Campiglio, tagliò il traguardo in maglia rosa dopo una volata in salita di 5 chilometri. La salita inizia a Pinzolo, in val Rendena, prima del ponte sul Sarca a Carisolo. Per arrivare in cima bisogna pedalare per oltre 15 chilometri.  I primi sono relativamente facili, con pendenze che non superano il 6 per cento. La strada inizia salire più decisa a due chilometri da Sant Antonio Mavignola e prosegue sulla stessa falsariga per altri 5 chilometri. Fu su questo tratto, a pochi chilometri dal traguardo, che Pantani decise l’attacco staccando tutti i rivali.  Su pendenze vicine al 7 per cento riuscì a mantenere una media vicina ai 30 all’ora. Misure da campione, ma che fanno capire come la salita, a un certo ritmo, sia pedalabile anche dagli appassionati. Il tratto in salita si esaurisce con un ultimo breve strappo. Gli ultimi due chilometri sono, invece, relativamente facili. Le pendenze all’ingresso di Madonna di Campiglio sono attorno al 2 per cento. La perla delle Dolomiti di Brenta appare in tutto il suo splendore: è il regno della montagna, delle grandi scalate, degli alpinisti leggendari e del ricordo di Marco Pantani.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward