fbpx Ciclopedonale di Primiero - Madonna del Sass
Ciclopedonale di Primiero - Madonna del Sass

Ciclopedonale di Primiero - Madonna del Sass

Foto da: ApT San Martino

Percorso facile di 6,5  chilometri con la prima parte in asfalto e la seconda parte su sentiero

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 6.44 Km
  • schedule durata 1:30 h
  • arrow_drop_up dislivello 134 m
  • arrow_drop_down discesa 133 m
  • skip_next punto più alto 746 m
  • skip_next punto più in basso 636 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Nessuno in particolare

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Centro Sportivo Fossi - Transacqua

Coordinate

DD 46.173335 , 11.830994 DMS46° 10' 24.0060'' N 11° 49' 51.5784'' E

Arrivo

Centro Sportivo Fossi - Transacqua

Transito trasporto pubblico

www.ttesercizio.it

Parcheggio

Centro Sportivo Fossi - Transacqua

Direzione da seguire

Il percorso parte dal Centro Sportivo Fossi a Transacqua in Via delle Fonti. Subito dopo la partenza dal centro sportivo ci si immette su via delle Fonti svoltando a sinistra percorrendo la stessa verso sud fino all'imbocco della pista ciclabile. Da qui si percorre la piacevole ciclopedonale che collega Fiera a Mezzano per circa 2,5 chilometri sulla sinistra orografica del torrente Cismon. Al termine del tratto ciclopedonale, arrivati a Mezzano in località Oltra, alla fontana si svolta a sinistra seguendo la direzione Madonna dei Piai. Dopo il primo tratto in asfalto inizia un bellissimo sentiero immerso nella tranquillità dei boschi. Percorrendo il sentiero si arriva al capitello della Madonna del Sass (o Madonna dei Piai) e successivamente in località Osne dove si apre tutto il magnifico panorama della Pale di San Martino. Terminato il sentiero si ritorna su strada in asfalto a Transcqua passando per la località Navoi ed infine rientrando al centro sportivo.

Attrezzatura

Scarpe adatte alla corsa sui sentieri

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward