fbpx Il Giro della Forra del Lupo - Wolfsschlucht
Il Giro della Forra del Lupo - Wolfsschlucht

Il Giro della Forra del Lupo - Wolfsschlucht

Foto da: Apt Rovereto Vallagarina e Monte Baldo

Una lunga trincea di crinale austroungarica della Prima Guerra Mondiale

La Forra del Lupo è una lunga trincea di crinale austroungarica della Prima Guerra Mondiale, posta sul confine tra Terragnolo e Folgaria. Qui le emozioni del tempo si sposano con la quiete della natura e con la bellezza di incredibili panorami. Questa trincea fu portata alla luce soltanto nel 2014 grazie ai dipinti di Albin Egger e alle foto di guerra dell’ufficiale austriaco Ludwig Fasser.  Oggi il percorso della Forra del Lupo, ‘Wolfsschlucht’, come lo chiamavano gli austroungarici, è percorribile in sicurezza, ed è scavato tra alte pareti di roccia, è fatto di feritoie, osservatori e caverne che si affacciano su strapiombi e ripidi pendii in faccia al Pasubio, sull'alto versante orografico detro della valle di Terragnolo.

 L’attrazione principale del percorso è lo stretto passaggio attraverso la ‘Forra del Lupo’ che dà il nome al tracciato. La Forra del Lupo fu una trincea di prima linea, presidiata nel 1915, allo scoppio del primo conflitto mondiale, dagli Standschützen folgaretani. A valle, a Terragnolo, si stanziarono le truppe italiane. 

  • signal_cellular_alt Difficoltà Difficile
  • straighten lunghezza 5.42 Km
  • schedule durata 2:54 h
  • arrow_drop_up dislivello 535 m
  • arrow_drop_down discesa 528 m
  • skip_next punto più alto 1493 m
  • skip_next punto più in basso 957 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Terragnolo, frazione Zencheri

Coordinate

DD 45.882355 , 11.157029 DMS45° 52' 56.4780'' N 11° 9' 25.3044'' E

Arrivo

Terragnolo, frazione Zencheri

Transito trasporto pubblico

Consultare il portale Trentino Trasporti. 

Come arrivare

Dall'uscita autostradale Rovereto Nord, entrare in centro a Rovereto, fino ad arrivare a Piazza Rosmini. Da qui prendere indicazioni per Noriglio/Terragnolo e salire lungo Via dei Colli (SP 2).  Prendere SP 138/SP138 che indica Terragnolo.  Seguire le indicazioni per la Frazione Zencheri.

Parcheggio

Ampia possibilità di parcheggio a Zencheri.

Direzione da seguire

Partendo da Terragnolo, da frazione Zencheri, seguendo la vecchia strada dei Trógari, si raggiunge località Le Teze/Caserme, per poi proseguire a sinistra e percorrere tutta la trincea della Forra del Lupo fino alla località Cogola. Il ritorno avviene lungo la strada che dalla palestra di roccia raggiunge l'abitato di Zencheri. Lungo il percorso sono presenti indicazioni dei toponimi, bacheche informative e foto storiche. Il giro si può percorrere in entrambi i sensi.

Attrezzatura

Scarponi o scarpe da trekking, abbigliamento adatto alla stagione.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward