Discesa dai tratti impegnativi che, passando dal lago di Valagola, porta in Val Brenta, passando per S. Antonio di Mavignola e rientra a Pinzolo.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 19.32 Km
- schedule durata 3:00 h
- arrow_drop_up dislivello 180 m
- arrow_drop_down discesa 1519 m
- skip_next punto più alto 2100 m
- skip_next punto più in basso 770 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
- Le strade, i sentieri e le piste indicati sono spesso percorsi anche in senso opposto, quindi fare sempre attenzione a pedoni, biciclette ed auto che sopraggiungono.
- Sui sentieri e nei punti stretti fare sempre attenzione agli escursionisti ed usare il buon senso , rallentare e all'occorrenza fermarsi.
- Indossare sempre il casco e non sottovalutare il grado di difficoltà del percorso.
- Prestare attenzione all'attraversamento dei ponti in legno spesso molto scivolosi.
- Evitare inutili frenate a ruota blocca, si compromette il battistrada e il fondo del percorso.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Pinzolo partenza Funivie
Coordinate
Arrivo
Pinzolo partenza Funivie
Transito trasporto pubblico
Gli autobus di linea della compagnia Trentino Trasporti (www.ttesercizio.it) effettuano collegamenti diretti, e non, a frequenza giornaliera per Pinzolo e Madonna di Campiglio. In estate la mobilità è integrata con il servizio di bicibustrek e il servizio urbano turistico.
Come arrivare
In auto:
- da A4 Milano-Venezia uscita Brescia Est a km 100.Tempo di percorrenza medio (in auto): 2 ore e 15 minuti.
- da A22 Modena-Brennero: uscita Rovereto Sud a km 74 (1 ora e 20 minuti) - uscita Trento Sud a km 61 (1 ora e 5 minuti) - uscita Trento Nord a km 63 (1 ora e 10 minuti).
Giunti a Pinzolo, proseguire sulla strada statale 239 per Madonna di Campiglio e 500m dopo la chiesa S. Lorenzo giungere agli impianti di risalita delle Funivie Pinzolo.
In treno:
- stazione ferroviaria più: Trento
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.campigliodolomiti.it
Parcheggio
Ampio parcheggio gratuito di fronte agli impianti di risalita.
Direzione da seguire
Salire sul Doss del Sabion con gli impianti di risalita prima con la cabinovia Pinzolo-Prà Rodont poi con la seggiovia Prà Rodont-Doss del Sabion. Fronte ad est (verso il panorama delle Dolomiti di Brenta) si gira verso sinistra imboccando la pista da sci Rododendro.
(Seguire percorso n°973) Seguire la traccia di strada passando, prima, per il tornante verso destra del Pass dal Gatt (non seguire la pista da downhill), poi ripiegare verso sinistra continuando per la pista fino ad una biforcazione.
Lungo questo tratto è assolutamente obbligatorio dare la precedenza ai bikers che scendono dalle piste di downhill.
Giunti alla biforcazione delle piste, tenere la sinistra (pista Competition), proseguire per 100m e girare a sinistra in presenza del cartello direzionale. Imboccare il sentiero che dopo circa 1km si ricongiunge alla strada sterrata in località Stablac.
Lungo il sentiero si trovano alcuni tratti tecnici che solo i bikers più esperti affrontano in sella, altrimenti portare la bici a spinta.
Nel caso si incontrino escursionisti a piedi, si prega di usare le regole del buon senso e, in caso, fermarsi e dare precedenza.
In località Stablac girare a sinistra (seguire cartelli n° 974) fino alla località La Madonnina, dove inizia l'itinerario n°975. Seguire il sentiero per il lago di Valagola che scende in direzione del bosco fino a trovare il cartello di bici a spinta che resta valido per circa 300m fino al cartello di fine bici a spinta. Proseguire per il sentiero che con tratti tecnici giunge e costeggia lo specchio d' acqua del lago di Valagola.
Giuni alla fine del lago si gira a destra, prendendo il ponte o guadando il torrente, e si prosegue in direzione della Malga Valagola che va aggirata sulla sinistra per giungere sulla strada sterrata. Discendere la via bianca che si dirige in val Brenta prestando attenzione alla stanga posta 50m dopo il secondo ponte. Dopo la stanga è possibile incrociare auto in salita, ATTENZIONE.
Proseguire per la strada sterrata fino alla località "Plan da li Bori" (un piazzale con staccionate sulla destra), dove si gira a sinistra. Continuare fino al ponte dove la strada diventa asfaltata e passare di fronte al Prà de la Casa.
Seguire l'asfalto, passare il ponte e, 50m dopo essere passati sotto la cabinovia, girare a sinistra scendendo fino all' impianto del collegamento Pinzolo-Campiglio Express.
Attraversare il ponte e girare a destra, proseguire per circa 1Km e al primo bivio girare a destra. Oltrepassare il guado e poi il ponte, seguire il sentiero che comincia a salire fino ad arrivare ad un crocevia dove si passa il tavolato e si prosegue fino a Mavignola. Da qui il percorso n°960 riporta fino a Pinzolo.
Attrezzatura
- Mtb con gomme da sterrato
- casco
- occhiali
- kit di riparazione
- kit di pronto soccorso
- acqua
- giacchetta antivento per la discesa






















[Non è prevista una guida per questo percorso.]