Edit Template

Orti della Regina

Spettacolare escursione su ghiaioni e facili roccette ai piedi della Pietra Grande, panoramico e di elevato interesse geologico e botanico.

L'Orto della Regina è una terrazza tra le più suggestive del Gruppo del Brenta, così chiamata perché secondo un'antica leggenda una regina e il suo seguito si rifugiarono in questo luogo e vi piantarono fiori ed erba cipollina. L'Orto della Regina è molto famoso non solo per la leggenda ma anche perché vi si trovano alcuni massi con dei bellissimi fossili.


image from OA
mappa elevation Profile
lunghezza 4.5 km
durata 2 : 00 h
dislivello
salita 83 m
discesa 438 m
punto più alto 2435 m.s.l.m
punto più in basso 2078 m.s.l.m

Come arrivare

Partenza

Passo Grostè
Coordinate :
latitudine : 46.215297
longitudine : 10.901118

Arrivo

Rifugio Graffer

Direzione da seguire

Dal Passo Grostè (raggiungibile con la telecabina Grostè) si segue in discesa la strada sterrata che si snoda lungo la pista da sci ai piedi del massiccio della Pietra Grande. Superato il Rifugio Graffer si svolta a destra, si costeggia il ghiaione e si risalgono facili roccette. Si raggiunge così una terrazza erbosa interessante per la presenza di fossili di antichissima origine e per la ricca varietà di fiori presenti.
Si rientra percorrendo lo stesso sentiero fino al Rifugio Graffer, per poi scendere a Campo Carlo Magno in cabinovia - dalla stazione 'intermedia del Grostè - o a piedi.

Parcheggio

Ampio parcheggio a pagamento alla partenza della Cabinovia del Grostè.

Informazioni slla sivurezza

Segnavia: 301, 336, 301

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Attrezzatura

Si raccomandano scarponcini, un copricapo per il sole, giacca impermeabile e crema solare.


Iscriviti alla nostra newsletter

    Dolomiti Walking Hotels

    Dolomiti Walking Hotels

    Via De Gasperi 77, 38123 Trento

    presso Associazione Albergatori ed Imprese della Provincia di Trento

    Entra nel gruppo

    Gli Hotel

    Leggi il blog

     

     

    Dolomiti Walking Hotel – Tutti i diritti riservati | P.IVA 02071540229 | Email: info@dolomitiwalkinghotel.it

    © 2025Created with Loved