La bellezza del lago ed il panorama che lo circonda rende questo luogo una delle mete più frequentate dagli amanti delle passeggiate e della pesca.
Piacevole escursione fino al bel lago alpino di Nambino e all’omonimo rifugio.
Per raggiungere il Lago Nambino dal fondovalle, ci sono varie possibilità:
- accesso da località Piana di Nambino tramite sentiero SAT 217 che mano a mano risale verso il lago in 40 minuti;
- accesso da località Patascoss (il segnavia si trova a bordo strada, di fronte al parcheggio) tramite sentiero pianeggiante (sent. Bolognini) che arriva al lago in 50 minuti; il sentiero ora è sbarrierato.
- da località Fortini (principio del sentiero sul retro del Residence Hotel Ambiez) tramite sentiero SAT B07 in lieve salita quasi 2 ore.
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 5.00 Km
- schedule durata 2:00 h
- arrow_drop_up dislivello 157 m
- arrow_drop_down discesa 157 m
- skip_next punto più alto 1777 m
- skip_next punto più in basso 1626 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Segnavia 217
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Piana di Nambino
Coordinate
Arrivo
Piana di Nambino
Transito trasporto pubblico
Servizio di bus navetta dal centro di Madonna di Campiglio (piazza Brenta Alta) alla cabinovia del Grostè durante la stagione estiva (da fine giugno a inizio settembre). Consulta online gli orari e tariffe della mobilità estiva o ritira il libretto c/o ufficio turistico in via Pradalago, 4.
Come arrivare
Raggiungere il bivio per Nambino-Patascoss-Ritorto, lungo la SS239, poco a nord di Madonna di Campiglio.
Per chi proviene da Pinzolo dopo l’uscita della galleria a Madonna di Campiglio, è il primo bivio a sinistra.
Per chi invece proviene da Passo Carlo Magno, superata la partenza della telecabina Grostè, dopo circa un Km, è il primo bivio a destra.
Parcheggio
Parcheggio gratuito alla piana di Nambino, punto di partenza dell'itinerario.
Direzione da seguire
Si percorre tutta la Piana di Nambino seguendo la strada sterrata in direzione nord fino alla partenza della teleferica, da dove si imbocca il sentiero a destra, segnavia 217.
Si sale quest’ultimo prima per un tratto di mulattiera, poi per percorso più movimentato costeggiando il torrente. Superato un tratto ripido si raggiunge in breve il Lago Nambino e l’omonimo Rifugio. E’ possibile raggiungere la sponda opposta del lago spostandosi un centinaio di metri prima del Rifugio ed attraversando il ponte in legno.
Per il rientro è possibile seguire il sentiero pianeggiante nel bosco fino a Malga Patascoss; da qui si prende la strada forestale che porta in discesa alla Piana di Nambino.
Attrezzatura
Si raccomandano scarponcini, un copricapo per il sole e giacca impermeabile.







[Non è prevista una guida per questo percorso.]