fbpx Montagna d'autore: Val Venegia - Baita Segantini Tour 934
Montagna d'autore: Val Venegia - Baita Segantini Tour 934

Montagna d'autore: Val Venegia - Baita Segantini Tour 934

Foto da: ApT San Martino

Un tour mozzafiato ai piedi delle Pale di San Martino, nel cuore nel Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino.

Questo stupendo itinerario attraversa una delle valli più caratteristiche della zona; il percorso si svolge per la maggior parte su strada sterrata lungo la Val Venegia, fino a raggiungere una delle località più conosciute a livello turistico nel panorama dolomitico, la Baita Segantini. Da questo punto di osservazione privilegiato a 2.200 m di quota, si possono ammirare in tutto il loro splendore, le pareti verticali delle Pale di San Martino. La salita, lunga ma senza particolare difficoltà, offre al ciclista la possibilità di ristoro presso le Malghe Venegia , Venegiotta, Baita Segantini e Capanna Cervino.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 16.13 Km
  • schedule durata 2:30 h
  • arrow_drop_up dislivello 592 m
  • arrow_drop_down discesa 592 m
  • skip_next punto più alto 2181 m
  • skip_next punto più in basso 1676 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Per non ledere la propria incolumità e quella altrui si invitano i fruitori dei tracciati ad osservare la massima attenzione in caso di lavori boschivi/interruzione del percorso

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Passo Rolle - Parcheggio ex Segantini

Coordinate

DD 46.297942 , 11.789221 DMS46° 17' 52.5912'' N 11° 47' 21.1956'' E

Arrivo

Passo Rolle - Parcheggio ex Segantini

Transito trasporto pubblico

www.ttesercizio.it

Come arrivare

Da San Martino di Castrozza proseguire in direzione Passo Rolle (9 km)

Parcheggio

Grande parcheggio gratuito nei pressi del tornante poco prima del passo (ex Segantini)

Direzione da seguire

Dal punto di partenza (Passo Rolle), si sale per qualche centinaio di metri verso baita Segantini ed al primo bivio si segue per strada forestale a scendere verso Malga Juribello. Superata la malga si prosegue fino al bivio che girando a destra porta prima su strada forestale poi su sentiero al Pian deiCasoni (sentiero in discesa tipo S2), dal parcheggio si imbocca la strada bianca che attraversa l'intera Val Venegia inizialmente pianeggiante fino a Malga Venegiota continua poi in leggera salita affrontando gli 11 tornanti fino alla più celebre Baita Segantini. Da qui rientro a Passo Rolle in discesapassando per Capanna Cervino. Altri possibili punti di partenza: centro Visitatori Parco Paneveggio Pale di San Martino (loc. Paneveggio)

Percorso FACILE per E-MTB Le salite sono brevi e non troppo pendenti, la discesa su sentiero leggermentetecnica (S2).

Attrezzatura

MTB con gomme da sterrato e freni efficienti
casco e occhiali
kit di riparazione foratura
kit di pronto soccorso
acqua
giacca antivento per la discesa.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward