Passeggiata ideale che ci riporta indietro nel tempo ammirando gli antichi masi e godendo dello splendido panorama che si ha dalla chiesetta di Santa Brigida.
Centro termale rinomato sin dalla fine dell'Ottocento, località climatica di grande fascino naturale conservato sino ad oggi, Roncegno Terme è posto in posizione panoramica verso la bassa Valsugana.
A valle dell'abitato, in località Ferme, distante pochi minuti dal centro storico, si trova il centro tennis dotato di otto campi da gioco e accanto il centro golf, una nuova struttura fra campi e boschi, dentro i quali è quietamente nascosto un suggestivo biotopo.
Sulle colline di Roncegno numerosi tipici masi punteggiano i pendii dove dimorano centinaia di grandi castagni, tipico frutto del luogo a cui è dedicata una nota festa annuale.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 6.24 Km
- schedule durata 2:30 h
- arrow_drop_up dislivello 416 m
- arrow_drop_down discesa 416 m
- skip_next punto più alto 891 m
- skip_next punto più in basso 494 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
- Scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione
- Consultate i bollettini meteorologici
- Partire soli è più rischioso nel caso portatevi un cellulare
- Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
- Non esitate ad affidarvi ad un professionista
- Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
- Non esitate a tornare sui vostri passi
- In caso di incidente date l’allarme chiamando il 112
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Piazzetta Municipio
Coordinate
Arrivo
Piazzetta Municipio
Transito trasporto pubblico
Fermata Pullman Trentino Trasporti
Come arrivare
Dalla SS47 della Valsugana uscita Roncegno Terme.
Parcheggio
Via Cesare Battisti
Direzione da seguire
Questa passeggiata ha inizio dalla piazza di Roncegno Terme ed ha come sito di maggiore interesse la chiesetta di Santa Brigida (1533), preziosa grazie ai suoi affreschi e alle decorazioni della volta.
Da qui il sentiero sale fino ai masi di Roncegno, vero spaccato di paesaggio rurale autentico e bel punto panoramico sulla valle.
Si prosegue poi fino alla chiesetta di San Nicolò da dove è possibile scegliere se rientrare al punto di partenza oppure addentrarsi tra i castagni e salire fino alla frazione Maso Bebberi per poi scendere di nuovo in paese.
Attrezzatura
Normale abbigliamento sportivo (scarpe sportive con suola articolata, o scarponicini da trekking, impermeabile in caso di pioggia).


[Non è prevista una guida per questo percorso.]