Edit Template

Anello sul Sentiero Italia a cavallo tra Predaia e Val d'Adige

Escursione lunga ma dal dislivello contenuto che dall'altipiano della Predaia porta alla dorsale panoramica con spettacolari viste sulla Val d'Adige.

Percorso di grande bellezza per la natura che lo circonda, ben segnalato dai sentieri SAT. Chi volesse accorciare il percorso invece può fermarsi alla Malga Vecchia e fare ritorno lungo lo stesso percorso.


image from OA
mappa elevation Profile
lunghezza 15.0 km
durata 5.75 : 45 h
dislivello
salita 738 m
discesa 738 m
punto più alto 1862 m.s.l.m
punto più in basso 1387 m.s.l.m

Come arrivare

Partenza

Rifugio Predaia Ai Todes'ci
Coordinate :
latitudine : 46.315407
longitudine : 11.151627

Arrivo

Rifugio Predaia Ai Todes'ci

Direzione da seguire

Partenza del percorso dal Rifugio Predaia “ai Todès-ci” dove è possibile parcheggiare la propria auto. La prima parte del tracciato si svolge su strada sterrata e pianeggiante, lungo il sentiero SAT 503 fino ai prati di Bus da Spin. A questo punto si imbocca il sentiero SAT 530 sulla sinistra e dopo una breve salita si arriva ad un bivio (Curva de la Lama) dove si prosegue sullo stesso sentiero fino alla Malga di Coredo. Il tracciato è tutto in salita a tratti cementato e a tratti sterrato, circondato da bellissimi prati verdi e boschi lussureggianti. Alla Malga di Coredo si può approfittare di una sosta. Da qui si segue la strada sterrata SAT 530 che prosegue fino alla Malga Vecchia con un piacevole saliscendi. Si prosegue ora su sentiero SAT 501 fino alla Bocca di Val Calana dove è situata una croce in legno e si inizia già a scorgere un po’ di panorama sulla Valle dell’Adige; a circa 15 minuti da qui si incontra Baita Kuhleger accogliente e sempre aperta, molto comoda in caso di brutto tempo. Proseguendo lungo il famoso Sentiero Italia SAT 500 in direzione Costa Larga, si passa per il capitello di S. Barbara risalente al 1882 e per il Passo Predaia a quota 1639. Da Costa Larga si inizia a calare lungo il sentiero SAT 526 fino a raggiungere la Malga Rodeza dove si imbocca il sentiero SAT 503 che porta al Rifugio Predaia “ai Todès-ci”.

 

Dalla Bocca di val Calana è possibile una breve deviazione che in soli 20 minuti porta alla vicina cima Testa Nera lungo il sentiero SAT 500 in direzione Monte Roen. La cima del Monte Roen invece da qui dista 1:10 ore di cammino.

Parcheggio

Rifugio Predaia Ai Todes'ci

Informazioni slla sivurezza

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Attrezzatura

Sono sufficienti scarponcini e bastoncini da trekking. Meglio mettere in zaino da bere e pranzo al sacco.


Iscriviti alla nostra newsletter

    Dolomiti Walking Hotels

    Dolomiti Walking Hotels

    Via De Gasperi 77, 38123 Trento

    presso Associazione Albergatori ed Imprese della Provincia di Trento

    Entra nel gruppo

    Gli Hotel

    Leggi il blog

     

     

    Dolomiti Walking Hotel – Tutti i diritti riservati | P.IVA 02071540229 | Email: info@dolomitiwalkinghotel.it

    © 2025Created with Loved