Escursione lunga ma senza alcuna difficoltà tecnica che ripercorre un tratto del famoso Dolomiti di Brenta Trek.
L’itinerario proposto sfrutta la galleria ciclopedonale di Terres che permette di raggiungere velocemente la Val di Tovel e la zona delle Glare, un macereto dall’aspetto lunare provocato da un’antica frana che alcuni secoli fa cadde dal Monte Corno.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 20.49 Km
- schedule durata 6:45 h
- arrow_drop_up dislivello 670 m
- arrow_drop_down discesa 670 m
- skip_next punto più alto 1207 m
- skip_next punto più in basso 763 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
La galleria di Terres è lunga 2,4 km e all'interno si illumina al passaggio. Per sicurezza consigliamo di portarsi una torcia.Partenza
Imbocco della Galleria di Terres
Coordinate
Arrivo
Imbocco della Galleria di Terres
Come arrivare
Sopra l’abitato di Terres si seguono le indicazioni del Dolomiti di Brenta Trek che portano all’imbocco della galleria ciclopedonale.
Parcheggio
All'imbocco della galleria.
Direzione da seguire
Sopra l’abitato di Terres si seguono le indicazioni del Dolomiti di Brenta Trek che portano all’imbocco della galleria ciclopedonale. La galleria è stata allestita e illuminata in modo da essere fruibile anche dai pedoni in sicurezza. Non bisogna comunque scordare una pila di emergenza ed una giacca: infatti anche in piena estate, la temperatura interna è di 10-12°C costanti.
La galleria sbuca direttamente sul versante destro orografico della Val di Tovel dove si congiunge in località Capriolo al sentiero delle Antiche Segherie. Qui partono le navette che salgono al lago di Tovel e si può approfittare quindi di un passaggio!
Imboccato il sentiero delle Antiche Segherie lo si segue fino a raggiungere il ristorante in Loc. Capriolo aperto nei mesi estivi. A monte del campo di tamburello nella stagione del disgelo si formano dei laghetti effimeri dai colori straordinari. Nei pressi dei laghetti il sentiero comincia a salire inerpicandosi nella zona molto arida e rocciosa delle Glare verso il Lago di Tovel. In zona Doss dele Glare una deviazione di 5 minuti porta ad un punto panoramico. Dopo un tratto in pianura si raggiunge una ripida rampa che conduce al parcheggio nei pressi del Lago di Tovel. Dal parcheggio in pochi minuti si raggiungono le rive del lago costeggiato da un sentiero che porta alla Casa del Parco dove si possono trovare informazioni sull’area e sul fenomeno d’arrossamento del lago.
Il rientro avviene lungo la stessa via dell'andata e può essere accorciato prendendo la navetta dal lago fino alla località Capriolo.
Attrezzatura
Scarponcini da trekking e bastoncini.


[Non è prevista una guida per questo percorso.]