Escursione lunga ma dal dislivello ben spalmato che porta allo spettacolare Campo Flavona e a prospettive inusuali sul famoso Lago di Tovel.
Il percorso proposto si snoda interamente su sentieri SAT la cui segnaletica è più che affidabile. Dallo spettacolare Lago di Tovel ci si alza gradualmente all'enorme anfiteatro di Campo Flavona con l'omonima malga. Si imbocca poi il sentiero che taglia con dolci saliscendi i costoni delle Cime Val Scura e Val Strangola con degli scorci dall'alto sul Lago di Tovel. Arrivati al Passo Termoncello si scende per il ripido sentiero che riporta al Lago passando per la cascata del Rislà.
- signal_cellular_alt Difficoltà Difficile
- straighten lunghezza 17.39 Km
- schedule durata 6:30 h
- arrow_drop_up dislivello 900 m
- arrow_drop_down discesa 900 m
- skip_next punto più alto 1894 m
- skip_next punto più in basso 1180 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Parcheggio presso il Lago di Tovel
Coordinate
Arrivo
Parcheggio presso il Lago di Tovel
Transito trasporto pubblico
Per tutto il mese di agosto una navetta collega i paesi di Cles e Tuenno con il Lago di Tovel. Cles è collegato a Trento e alla Val di Sole dalla linea ferroviaria locale.
>> Val di Tovel Express Cles - lago di Tovel
>> treno Trento - Cles / Val di Sole - Cles
Come arrivare
Da Tuenno si imbocca la Val di Tovel fino al parcheggio ai piedi del Lago. Nel periodo estivo una navetta collega il parcheggio in Loc. Capriolo al lago.
Parcheggio
Parcheggio presso il Lago di Tovel o in località Capriolo quando è attiva la navetta.
Direzione da seguire
In auto si raggiunge il parcheggio presso il Lago di Tovel. Nei mesi estivi la strada viene chiusa al traffico e l’accesso è possibile con un servizio di bus navetta dal Ristorante Capriolo. Dal parcheggio si segue sulla destra la passeggiata che costeggia il lago fino alla Casa del Parco da dove parte il segnavia SAT 314 che con una dolce salita su forestale porta alla Malga Pozzol, non monticata ma dotata di un confortevole bivacco. Qui si imbocca il segnavia SAT 371 che guadagnando quota velocemente raggiunge ampi pascoli e Malga Flavona da dove poco sopra si può ammirare il verdissimo e pianeggiante Campo Flavona sul quale dominano le torri del Monte Turrion Basso e Alto. Il sentiero SAT 330 aggira quasi pianeggiante le cime rocciose a sud del Lago di Tovel fino al Passo Termoncello. L’itinerario prosegue sulla sinistra in ripida discesa lungo il segnavia SAT 339 fino al lago. Una volta raggiunta la sponda lo si costeggia verso destra fino a raggiungere il punto di partenza.
Attrezzatura
Scarponcini da trekking e bastoncini telescopici oltre ad una borraccia e un pranzo al sacco. Presso le malghe si trovano delle fontane.







[Non è prevista una guida per questo percorso.]