Il Sentiero Panoramico corrisponde all’itinerario n. 12 dei Percorsi d’Anaunia denominato anche “Crosare”. Semplice e adatto a tutti, guida alla scoperta di un’ incantevole vista sui laghetti, il Brenta ed il Santuario di S. Romedio da una prospettiva del tutto inusuale.
Percorso semplice ad anello, semi-pianeggiante, che conduce attraverso il bosco alla visione dall’alto dei Due Laghetti di Coredo e Tavon e dell’incantevole Santuario di San Romedio.
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 4.54 Km
- schedule durata 1:30 h
- arrow_drop_up dislivello 125 m
- arrow_drop_down discesa 125 m
- skip_next punto più alto 1107 m
- skip_next punto più in basso 1015 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Smarano, località Merlonga
Coordinate
Arrivo
Smarano, località Merlonga
Transito trasporto pubblico
Da Trento a Dermulo con la linea ferroviaria Trento-Malè.
Da Dermulo a Smarano con il bus di linea 627 Cles-Sfruz di Trentino Trasporti.
(vedi sito www.trentinotrasporti.it )
Come arrivare
Dall'autostrada del Brennero A22 si prende l'uscita Trento Nord e si prosegue in direzione della Val di Non su SP235 e successivamente SS43. A Dermulo si seguono le indicazioni per Fondo-Bolzano-Passo Mendola lungo la SS43 Dir e dopo poche centinaia di metri si svolta a destra verso Predaia - Smarano percorrendo la SP7.
Arrivati a Smarano, di fronte alla Macelleria Fratelli Corrà si svolta a sinistra seguendo le indicazioni per la Località Merlonga.
Parcheggio
Poco prima dell’imbocco del sentiero, sopra il Ristorante Pizzeria “I Tre Briganti” ci sono alcuni parcheggi gratuiti.
Direzione da seguire
La passeggiata inizia in Loc. Merlonga, sopra al Ristorante Pizzeria “I Tre Briganti” e si svolge lungo un sentiero semi-pianeggiante immerso nel bosco, dove ricorrenti paletti segnaletici riportanti il numero 12 riferito ai “16 Percorsi d’Anaunia”, indicano la via.
Ad un certo punto una terrazza panoramica si affaccia sui Due laghi di Coredo e Tavon e sul maestoso Gruppo di Brenta. Poco oltre un’altra terrazza panoramica permette la vista del suggestivo Santuario di San Romedio incastonato nell’omonima valle, della Catena delle Maddalene, del Monte Ozol e di parte dell’Alta Val di Non.
Proseguendo il sentiero sale leggermente per poi tornare in piano ed attraversare un bosco di pini ed abeti dove si incontra l’indicazione “4 Passi en tel bosc”, una breve deviazione che percorre un tratto leggermente più largo per poi ricollegarsi con il Sentiero Panoramico. Rimanendo lungo il percorso n. 12 si arriva in una radura, caratterizzata da un capitello ed una baita fornita di tettoia. Si passa per la Busa del Lièver dove c’è un piccolo ma simpatico parco-giochi, ed infine in Loc. Dos en Ciaura dove si trovano un vecchio campo da calcio ed una graziosa zona attrezzata per picnic con tavoli, panchine, punti fuoco ed una casetta con cucina da poter utilizzare previa richiesta all’Asuc di Smarano.
Poco sotto l’abitato di Smarano all’altezza della caserma dei Vigili del Fuoco seguendo l’indicazione di destra si fa rientro al punto di partenza.
Attrezzatura
Sono sufficienti delle normali scarpe da ginnastica.

[Non è prevista una guida per questo percorso.]