Edit Template

Da Vigo di Ton alla Torre di Visione

Escursione che porta al punto panoramico in assoluto più a sud della Val di Non, dove lo sguardo spazia dalla Val di Non alla Piana Rotaliana.

Si tratta di un'escursione poco frequentata ma che porta ad una terrazza panoramica con una prospettiva tutta nuove sulla valle e sulla vicina Piana Rotaliana.


image from OA
mappa elevation Profile
lunghezza 8.6 km
durata 3 : 00 h
dislivello
salita 400 m
discesa 400 m
punto più alto 635 m.s.l.m
punto più in basso 486 m.s.l.m

Come arrivare

Partenza

Vigo di Ton
Coordinate :
latitudine : 46.26626
longitudine : 11.09247

Arrivo

Vigo di Ton

Direzione da seguire

Poco sopra l’abitato di Vigo di Ton, si procede lungo la strada che conduce al campo sportivo e si svolta a destra imboccando una stradina forestale con segnavia n.1 che supera la forra del torrente Rinascico. Il percorso, comodo e semipianeggiante, si sviluppa attraverso ombrosi e densi boschi di faggio a ridosso dei sottostanti frutteti. Dopo aver superato una valletta con antico ponte in pietra e costeggiato il Maso della Pozza, si giunge al bivio con la strada forestale SAT 516 che sale dai Masi di Vigo. Mantenendosi a monte, si percorre la comoda carrareccia e si prosegue su segnavia SAT 516A che in leggera pendenza raggiunge un panoramico promontorio con area pic-nic. Da qui, attraverso breve sentiero, si scende nella sottostante selletta (ove giunge il sentiero SAT 516B proveniente dalla Rocchetta) per poi risalire la sommità del dosso ove insistono i pochi resti della Torre di Visione. Dal promontorio e dalle due terrazze panoramiche si gode di un ampissimo panorama sulla Val di Non e sulla Piana Rotaliana. Per il ritorno si ripercorre l’itinerario dell’andata.

Parcheggio

Nei pressi del Campo Sportivo di Vigo di Ton.

Informazioni slla sivurezza

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Attrezzatura

Normali scarponicini da trekking e bastoncini.


Iscriviti alla nostra newsletter

    Dolomiti Walking Hotels

    Dolomiti Walking Hotels

    Via De Gasperi 77, 38123 Trento

    presso Associazione Albergatori ed Imprese della Provincia di Trento

    Entra nel gruppo

    Gli Hotel

    Leggi il blog

     

     

    Dolomiti Walking Hotel – Tutti i diritti riservati | P.IVA 02071540229 | Email: info@dolomitiwalkinghotel.it

    © 2025Created with Loved