fbpx Giro del Cucal
Giro del Cucal

Giro del Cucal

Foto da: G. Zanon

Percorso circolare con ascesa finale sul cucuzzolo del Monte Cucal, in realtà un’ampia radura prativo-boschiva, che s’affaccia sulla Val di Fiemme. Non ci si rende conto dell’ampiezza della visuale finchè non si giunge sulla sommità!

Visto dal fondovalle, il Cucal è una montagnola rigogliosa e verdeggiante che sovrasta il paese de Le Ville – Carano, Daiano, Varena, e Tesero. Avvicinandosi, superati i prati di Varena, si entra quasi subito nel silenzio del bosco, un bosco ricco e vario: si passa dai fusti di larice a quelli di abete rosso, fino alle coste assolate ricoperte di pini, conifera amante dei terreni aridi. La cima del Cucal è un ampio e arioso lariceto con la sua classica erba verde che regala un'inaspettato uno scorcio sulla valle. 

  • signal_cellular_alt Difficoltà Facile
  • straighten lunghezza 7.36 Km
  • schedule durata 3:20 h
  • arrow_drop_up dislivello 500 m
  • arrow_drop_down discesa 500 m
  • skip_next punto più alto 1706 m
  • skip_next punto più in basso 1193 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI 

  1. Studiate e preparate bene il vostro itinerario
  2. Scegliete un percorso adatto alla vostra condizione fisica
  3. Portate vestiti ed attrezzatura idonei
  4. Consultate il bollettino metereologico
  5. Partire da soli è rischioso, portate con voi il cellulare
  6. Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
  7. Se non siete sicuri, non esitate ad affidarvi ad un professionista
  8. Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
  9. In caso di stanchezza o di problemi, non esitate a tornare sui vostri passi
  10. In caso di incidente chiamate il numero 112

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Varena - Località "La Copara"

Coordinate

DD 46.305292 , 11.468387 DMS46° 18' 19.0512'' N 11° 28' 6.1932'' E

Arrivo

Varena - Località "La Copara"

Transito trasporto pubblico

Autobus pubblico di Trentino Trasporti da Cavalese al paese di Varena.

Come arrivare

Da Cavalese imboccare la strada che porta al Passo Lavazè. 

Dopo 4 km si raggiunge il paese di Varena. Appena dopo l'hotel "Alla Rocca" si svolta a destra e si continua sulla strada.

Appena prima della pizzeria "La Marisana" svoltare a destra e proseguire per 500 m sulla strada pianeggiante.

Possibilità di parcheggio sulla destra appena superate le ultime 2 case.

Parcheggio

Possibilità di parcheggio in Località "La Copara".

Direzione da seguire

Lasciare la macchina in località Copara (1.220 m) nel paese di Varena.

Prendere la strada forestale con indicazione “Stava” e percorrerla per 2,5 km. All’inizio si cammina tra i pascoli, successivamente il percorso è tutto nel bosco. Al termine della salita seguire le indicazioni per “Cucal”, dapprima su strada forestale e poi su sentiero.

Ad un bivio, prendere il sentiero in salita a destra per “Stava” che porta ad un altro bivio. Qui imboccare il sentiero a sinistra n° 503 con indicazioni “Prati di Monte Cucal” e “ Monte Cucal” salendo a zig zag.

Arrivati nei prati, seguire le indicazioni a sinistra che portano in poco tempo sulla sommità del cucuzzolo (1.705 m) dal quale di possono ammirare alcuni paesi della valle.

Rientrare sui propri passi fino al primo bivio e da qui prendere il sentiero a sinistra n° 503 A con indicazione “La Copara”. Il percorso scende deciso in mezzo al bosco portando in breve tempo al punto di partenza.

Attrezzatura

Scarpe da trekking, giacca impermeabile, bastoncini da trekking, acqua, crema solare.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward