Itinerario circolare che dall'Alpe porta in fondovalle e che poi riporta quota aggirando il massiccio della Vigolana. Nel corso della discesa belle vedute sul castello di Beseno e sulla valle del Rio Cavallo.
La prima parte è certamente divertente, tutta da giocare in discesa. Poi, giunti nel fondovalle, ci si rilassa pedalando in falsopiano. La seconda parte, quella del rientro, è invece impegnativa: c'è da pedalare in buona e media salita per la SS349 della Fricca. Belle le vedute panoramiche sull'aspra valle del Centa.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 54.10 Km
- schedule durata 3:00 h
- arrow_drop_up dislivello 1547 m
- arrow_drop_down discesa 1579 m
- skip_next punto più alto 1356 m
- skip_next punto più in basso 174 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Folgaria
Coordinate
Arrivo
Folgaria
Transito trasporto pubblico
Folgaria è servita dal servizio pubblico di Trentino Trasporti. Info APT, Tel. 0464 724100
Come arrivare
Dall'uscita di Rovereto Nord (A22 del Brennero - 18 km), viaggiare in direzione di Trento; a Calliano seguire la SS350 per 12 km.
Parcheggio
In prossimità del Palaghiaccio - Palasport; sui gradoni nei pressi dei Vigili del Fuoco; in Via Trento, in prossimità del Cimitero militare.
Direzione da seguire
Da Folgaria imbocchiamo la SS350 e in buona discesa raggiungiamo il bivio di Calliano (12 km). Svoltando a destra ci immettiamo dunque sulla SS12 del Brennero e pedalando lungo in fondovalle - in direzione di Trento - raggiungiamo il sobborgo di Mattarello. Qui svoltiamo a destra e raggiungiamo la SS349 della Fricca che in progressiva salita ci porta a Vigolo Vattaro. All'ampia rotatoria proseguiamo in direzione di Pian dei Pradi, quindi raggiungiamo il passo della Fricca, attraversiamo la lunga galleria e approdiamo a Carbonare. Siamo sull'Alpe Cimbra. In prossimità della piazza svoltiamo a destra e in buona salita saliamo fino al passo del Sommo (1343 m) da cui, in buona discesa, torniamo a Folgaria.



[Non è prevista una guida per questo percorso.]